Intelligenza artificiale usata bene

Bot etichetta le immagini Mastodon con testo ALT per ipo e non vedenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-01-2025]

L'attuale IA fallisce in molti compiti, ma nel riconoscimento delle immagini se la cava egregiamente. Perché non usarla per rendere Internet più accessibile a tutti, per esempio facendole scrivere automaticamente le descrizioni delle immagini sui social network?

Su Mastodon c'è @altbot@fuzzies.wtf, un bot che fa esattamente questo. È sufficiente seguirlo: fatto questo, se pubblicate un post con un'immagine per la quale non avete già scritto voi un testo alternativo per ipo e non vedenti, il bot passa l'immagine all'IA Gemini, che restituisce in una manciata di secondi una descrizione dell'immagine, che potete includere nel post editandolo.

Per esempio, stamattina ho postato il consueto Gatto Del Giorno anche su Mastodon, come al solito:

gattodelgiorno

Non ho scritto intenzionalmente un testo ALT, e Altbot ha risposto così in una manciata di secondi:

@ildisinformatico
Ecco una descrizione alternativa del testo per una persona che non può vedere l'immagine:

Primo piano di un gatto sdraiato sulla schiena, con il viso rivolto verso l'alto. Il gatto ha un manto grigio e marrone chiaro con chiazze più scure, e occhi azzurri intensi. I suoi baffi sono ben visibili. Parte del corpo del gatto è visibile, mostrando la sua pelliccia morbida e chiara.

Fornito da @altbot, generato utilizzando Gemini.

Niente male.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
IA, il pericolo dell'antropomorfizzazione
IA, è l'ora dei bot capaci di agire sui computer degli utenti
Modelli di IA pubblici
''Il 90% della IA è solo marketing''
Bill Gates: ''Rifonderei Microsoft concentrandomi sulla IA''
La Legge di Schneier e l'IA
Chi ci darà una IA affidabile?
Imitare non è lecito se l'intento è ingannare
La seduzione dell'IA, spiegata
Perché l'intelligenza artificiale ci seduce?
La rivolta dei chatbot liberati dagli utenti

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

prima di essere una rivoluzione deve dimostrare di essere rivoluzionario :twisted:
28-1-2025 18:04

{giova}
Paolo, parlaci di DeepSeek V3, che sembra essere una rivoluzione di cui non parla nessuno.
27-1-2025 10:34

Comunque i gatti hanno il muso non il viso... Leggi tutto
26-1-2025 19:29

Non esiste limite al ridicolo con cui posso coprirsi gli ottusi e gli arroganti. :evil:
26-1-2025 17:42

Più che censura fu stupidità. Accettare per buona la valutazione del sistema automatico che ha preso una lampante cantonata li ha di fatto sbandierati come soggetto inadeguatamente autoregolamentato. E comunque hanno avuto nove anni di tempo per rimediare, ripetersi li renderebbe ridicoli oltre misura.
25-1-2025 09:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2611 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 luglio


web metrics