Il portafoglio digitale di Google apre ai bambini

Google Wallet si aggiorna e ora può essere usato anche dai più giovani.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2025]

Google Wallet, il portafoglio digitale di Google, ora può essere usato anche dai bambini, che possono effettuare pagamenti contactless e archiviare pass personali sui dispositivi Android.

L'aggiornamento, reso noto il 20 marzo 2025, prevede che i genitori o i tutori autorizzino l'aggiunta di una carta di pagamento al Wallet del minore, mantenendo il controllo tramite l'app Family Link. Ogni transazione viene notificata via email al genitore, che può monitorare gli acquisti, rimuovere carte o disattivare la funzionalità in qualsiasi momento.

Oltre ai pagamenti nei negozi fisici, la piattaforma permette di salvare biglietti per eventi, carte regalo o tessere, con un'attenzione particolare alla sicurezza: i dati delle carte non sono condivisi con i commercianti e l'autenticazione tramite PIN, impronta digitale o riconoscimento facciale è obbligatoria.

Al momento, l'uso è limitato agli acquisti in presenza, escludendo le transazioni online. Il rilascio della funzione è iniziato in alcuni mercati, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Spagna e Polonia, con una distribuzione graduale prevista nelle prossime settimane.

L'obiettivo di questa mossa - sostiene Google - è offrire un sistema pratico e controllato, adatto a un'utenza giovane in un mondo sempre più orientato alla digitalizzazione delle transazioni quotidiane.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Contanti e coscienti
I nuovi servizi Apple: dallo streaming ai videogiochi alle carte di credito
L'80% degli italiani decide gli acquisti via smartphone
La carta prepagata per pagare in Bitcoin
Il legnafoglio
Google Wallet dismette la carta prepagata
Google ricompensa gli hacker con dollaroni sonanti

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

E se non è già caduta, presto cadrà...
28-3-2025 17:59

Io credo che si voglia limitare la funzionalità agli acquisti in presenza per sdoganare l'idea che comunque ci sarà la supervisione di un adulto, nello specifico chi gli vende qualcosa. Ma è una foglia di fico, non è detto che non sia già caduta.
26-3-2025 08:57

e devo dire che mi sembra assurdo e insensato che si possano fare solo acquisti in presenza ma credo che sia solo per saggiare il terreno e fra poco liberi tutti. Leggi tutto
25-3-2025 18:49

:lol: magari! Leggi tutto
21-3-2025 18:38

il segreto di queste aziende, come Alphabet e quello di avere sempre nuovi clienti/utenti e per far ciò bisogna ad un certo punto reclutare anche i bambini come nuovi consumatori attivi, cioè che fanno acquisti, anche senza i genitori, per generare nuovo traffico, e cosi sostenere il valore dell'azienda. Leggi tutto
21-3-2025 18:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5108 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics