Monta una versione sicura di Android e crittografa tutte le comunicazioni. La sicurezza però si paga.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2014]
Si chiama Blackphone una delle star del Mobile World Congress di quest'anno e, se è finito al centro dell'attenzione, il motivo è da cercare nell'elevatissimo grado di sicurezza che offre.
Prodotto dalla spagnola Geeksphone e da Silent Circle (in cui lavora Phil Zimmermann, ideatore di PGP), non è esattamente "a prova di NSA" ma è quanto di più vicino a questo obiettivo esista.
L'hardware si basa su un processore quad core a 2 GHz, 2 Gbyte di RAM, 16 Gbyte di memoria interna, schermo da 4,7 pollici, fotocamera da 8 megapixel e connessione LTE.
I programmi di base sono forniti da Silent Circle e sono applicazioni ideate per offrire la massima privacy all'interno delle comunicazioni grazie a Silent Phone, Silent Text e Silent Contacts (per telefonare, inviare messaggi e gestire i contatti). L'articolo continua dopo il video.
Il Blackphone è in vendita tramite il sito ufficiale a 629 dollari, un prezzo decisamente alto (certo in linea con quello degli smartphone di fascia alta) ma che in realtà, è inferiore al valore del software: secondo i suoi ideatori la cifra reale sarebbe intorno ai 1.500 dollari.
I software forniti da Silent Circle sono forniti in abbonamento per due anni e comprendono anche tre abbonamenti di un anno destinati a parenti e amici: perché la comunicazione sia sicura occorre infatti che anche i destinatari utilizzino le medesime applicazioni.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Tecnologie obsolete | ||
|