Il sogno degli alchimisti diventa realtà: reattore a fusione trasforma il mercurio in oro

Ogni reattore Marathon potrebbe produrre fino a cinque tonnellate di oro all'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-07-2025]

reattore fusione mercurio oro
Foto di Zlaťáky.cz.

La startup di San Francisco Marathon Fusion ha annunciato una scoperta che sembra riportare in vita il sogno degli antichi alchimisti: la possibilità di produrre oro come sottoprodotto dei reattori a fusione nucleare. La tecnologia tokamak di Marathon sfrutta neutroni ad alta energia generati dalla fusione deuterio-trizio per trasformare il mercurio-198 in oro-197, con una resa stimata di 5.000 kg di oro all'anno per ogni gigawatt di energia elettrica (~2,5 GWth) prodotto.

Sul sito ufficiale di Marathon Fusion la scoperta è definita «scalabile, realizzabile dal punto di vista pratico ed economicamente irresistibile», con il potenziale di raddoppiare il valore economico dei reattori a fusione, equiparando i ricavi dall'oro a quelli dall'elettricità.

Il processo si basa su una reazione nucleare nota come "moltiplicazione". Nei reattori tokamak, i neutroni prodotti dalla fusione deuterio-trizio colpiscono un rivestimento interno, spesso in litio, per generare trizio necessario a sostenere il ciclo del combustibile. Marathon propone di sostituire o integrare il litio con mercurio-198 (o una lega litio-mercurio) che, bombardato dai neutroni, si trasforma in mercurio-197 instabile. Questo decade in pochi giorni in oro-197, l'isotopo più comune e stabile dell'oro. Secondo un preprint non ancora sottoposto a peer review, l'uso di mercurio arricchito al 90% massimizzerebbe l'efficienza della reazione.

Marathon sostiene che la produzione di oro non compromette l'autosufficienza del combustibile né l'output energetico; su X ha celebrato la propria scoperta come un passo verso l'alchimia moderna. In attesa che lo studio che attesta le affermazioni dell'azienda venga sottoposto a revisione paritaria, l'idea ha trovato anche diversi critici: la liquidano come una trovata pubblicitaria pensata per cavalcare gli attuali prezzi record dell'oro.

Marathon, d'altra parte, deve ancora dimostrare la scalabilità del processo, con la fusione stessa che rimane una sfida tecnologica lontana dalla commercializzazione. Le implicazioni economiche sono significative: Marathon stima che l'oro prodotto possa generare tanto valore quanto l'elettricità, trasformando l'economia della fusione nucleare; la produzione globale di oro, circa 3.500 tonnellate annue, non verrebbe saturata da qualche tonnellata in più, mantenendo il valore dell'oro stabile.

Tuttavia il processo richiede mercurio arricchito, il cui costo di produzione non è stato dettagliato, e infrastrutture complesse per gestire i materiali radioattivi. Inoltre la fusione commerciale non è ancora realtà: nonostante alcuni successi come il record di 22 minuti del tokamak WEST in Francia, nessun reattore produce più energia di quanta ne consuma.

Intanto, Marathon guarda già oltre l'oro. L'azienda vede ulteriori applicazioni della propria tecnologia: potrebbe essere sfruttata per produrre altri materiali come palladio, isotopi medici o materiali per batterie nucleari, ampliandone quindi le applicazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
USA, la fusione nucleare è realtà
Fusione nucleare in laboratorio, primo successo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Infatti leggendo l'articolo mi sembrava un'ottima sceneggiatura per una storia di zio Paperone e Archimede su Topolino... :wink: Leggi tutto
1-8-2025 13:49

Anche ammesso che la metodologia funzioni, non sarebbe certo un problema. Primo, cinque tonnellate all'anno sono poca cosa sul totale dei consumi d'oro del pianeta, specie quelli in prospettiva futura. Secondo, il mercurio perde sempre più valore di suo visto che la maggior parte degli impieghi oggi è deprecata. Terzo e più importante,... Leggi tutto
30-7-2025 08:24

Se le cazzate avessero un valore, Marathon sarebbe più ricca di Paperone! :twisted: La fusione non è ancora applicabile, ma loro hanno usato del mercurio 198 per bombardarlo con neutroni iperveloci ed aver oro 197 ( che è anche l'unico) ma se invece di strapparne un ne strappa tre ottengo oro 195 che è radioattivo ( 180 giorni di... Leggi tutto
29-7-2025 21:26

Quando tutto il mercurio sara' trasformato in oro, il valore dell'oro calera' paurosamente, mentre il mercurio diventera' costosissimo. A quel punto qualcuno inventera' un metodo per trasformare l'oro in mercurio... .
29-7-2025 17:54

Questo soggetto afferma che una tecnologia ancora in fase al più sperimentale otterrà un certo risultato tuttora da certificare in quantità definite solo teoricamente. Sono davvero troppi "se": abbastanza per giustificare il sospetto che si tratti dell'ennesimo caso di venditori d'aria fritta in cerca di fondi da creduloni. ... Leggi tutto
28-7-2025 10:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12424 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics