Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1021

consumi Hot!

News - Il Garante della Privacy Franco Pizzetti protesta contro la decisione del governo di portare a otto anni il limite per la conservazione dei dati telefonici e a quattro per quelli telematici. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-01-2008
Hot! Logo di SuSE

News - Il produttore cinese inzierà a fornire da metà gennaio dei portatili con Linux preinstallato, i quali costeranno 20 dollari in meno degli equivalenti con Windows. A sorpresa la distribuzione installata non sarà la Ubuntu. (14 commenti)
di Matteo Schiavini, 15-01-2008
Un processore dual-core di Intel Hot!

News - Amd continua la sua guerra personale contro il gigante delle Cpu e la giustizia non sta a guardare. (1 commento)
di Dodi Casella, 14-01-2008
Hot! assist

News - Un'applicazione freeware, Leopard Assist, rende ora installabile il nuovo sistema operativo anche su macchine con processori con frequenza inferiore ai 800 MHz.
di Alessio Fortuna, 15-01-2008
Foto via Fotolia Hot!

News - Sony presenta un protocollo proprietario per far comunicare i dispositivi senza fili e con la massima semplicità. (5 commenti)
di Matteo Schiavini, 15-01-2008
Hot! foto di Claudio Gabriele Quercia

Segnalazioni - Come risparmiare facendo il pieno di carburante sull'autostrada. Quella dell'informazione. (4 commenti)
di Claudio Gabriele Quercia, 15-01-2008
casio Hot!

Maipiusenza - Da Casio una fotocamera dalla linea ultrapiatta.
di Emilio Roda, 14-01-2008
Hot! tx2

News - Sui Cd vergini è incluso un software di masterizzazione che cifra i dati. (5 commenti)
di Emilio Roda, 15-01-2008
Fotolia Hot!

News - Sempre più difficile discernere tra email legittime e spammatorie.
15-01-2008
Hot! Iryna Shpulak

Segnalazioni - Il dissipatore ballerino. Dvd riscrivibili che riscrivono poco. Overclock: Core2Duo e6300 su Asus p5l-vm1394. Overclock: Pentium D 830 su Asus p5ld2. L'alimentatore affascinante. L'umile Lucky Star k7mkle. Rimozione troppo sicura dell'hardware. Com'era bella la mia Ati. Cambiare la pila del Bios.
di Matteo Riccardi, 15-01-2008
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2321 voti)
Leggi i commenti (13)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics