Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1021

consumi Hot!

News - Il Garante della Privacy Franco Pizzetti protesta contro la decisione del governo di portare a otto anni il limite per la conservazione dei dati telefonici e a quattro per quelli telematici. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-01-2008
Hot! Logo di SuSE

News - Il produttore cinese inzierà a fornire da metà gennaio dei portatili con Linux preinstallato, i quali costeranno 20 dollari in meno degli equivalenti con Windows. A sorpresa la distribuzione installata non sarà la Ubuntu. (14 commenti)
di Matteo Schiavini, 15-01-2008
Un processore dual-core di Intel Hot!

News - Amd continua la sua guerra personale contro il gigante delle Cpu e la giustizia non sta a guardare. (1 commento)
di Dodi Casella, 14-01-2008
Hot! assist

News - Un'applicazione freeware, Leopard Assist, rende ora installabile il nuovo sistema operativo anche su macchine con processori con frequenza inferiore ai 800 MHz.
di Alessio Fortuna, 15-01-2008
Foto via Fotolia Hot!

News - Sony presenta un protocollo proprietario per far comunicare i dispositivi senza fili e con la massima semplicità. (5 commenti)
di Matteo Schiavini, 15-01-2008
Hot! foto di Claudio Gabriele Quercia

Segnalazioni - Come risparmiare facendo il pieno di carburante sull'autostrada. Quella dell'informazione. (4 commenti)
di Claudio Gabriele Quercia, 15-01-2008
casio Hot!

Maipiusenza - Da Casio una fotocamera dalla linea ultrapiatta.
di Emilio Roda, 14-01-2008
Hot! tx2

News - Sui Cd vergini è incluso un software di masterizzazione che cifra i dati. (5 commenti)
di Emilio Roda, 15-01-2008
Fotolia Hot!

News - Sempre più difficile discernere tra email legittime e spammatorie.
15-01-2008
Hot! Iryna Shpulak

Segnalazioni - Il dissipatore ballerino. Dvd riscrivibili che riscrivono poco. Overclock: Core2Duo e6300 su Asus p5l-vm1394. Overclock: Pentium D 830 su Asus p5ld2. L'alimentatore affascinante. L'umile Lucky Star k7mkle. Rimozione troppo sicura dell'hardware. Com'era bella la mia Ati. Cambiare la pila del Bios.
di Matteo Riccardi, 15-01-2008
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1997 voti)
Leggi i commenti (13)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre

web metrics