Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1093

In Internet i dati personali di 6 milioni di cilen Hot!

News - Le informazioni, tutte riguardanti cittadini cileni, sono state sottratte da un misterioso hacker che vuole far sapere quanto scarse siano la protezioni messe in atto dal governo. (1 commento)
14-05-2008
Hot! class action windows

News - Un'associazione di consumatori sta chiamando a raccolta tutti gli scontenti che sono stati obbligati a comprare Windows insieme al Pc. (11 commenti)
13-05-2008
Hot!

News - Da un lato Amd tende a minimizzare, dall'altro ammette che il problema di Sp3 Xp esiste. Ma respinge le accuse: non è colpa del processore. (56 commenti)
di Dario Meoli, 13-05-2008
Hot! Fedora 9 punta tutto sulla semplicità

News - L'obiettivo è eliminare ogni difficoltà di configurazione, per non spaventare chi approda a Linux per la prima volta.
13-05-2008
Hot!

Sicurezza - Vulnerabili in particolare i siti che usano PhpBB: una volta compromessi, tentano di infettare gli utenti. (1 commento)
di Emilio Roda, 13-05-2008
Hot! Da Microsoft l'esplorazione spaziale via Internet

News - Il WorldWide Telescope insegnerà ai bambini a conoscere lo spazio e ad amare la scienza.
13-05-2008
Jeffrey Raikes nuova guida per la Fondazione Gates Hot!

News - Il prossimo Ceo della Fondazione proverrà dalle file dei manager di Microsoft e gestirà un capitale di quasi 40 miliardi di dollari.
13-05-2008
Hot! lo spam di gmail

Sicurezza - La mail di Google vulnerabile alla disseminazione di spam. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 13-05-2008
Yahoo: navigare sul sito di Google è pericoloso Hot!

News - Il sistema di riconoscimento dei siti pericolosi ha giocato un brutto scherzo al rivale di sempre.
14-05-2008
Hot! Microsoft porta la Tv su Messenger

News - Nella finestra di chat di Msn si potranno vedere (e condividere) i programmi Mediaset e i video di Mtv. (1 commento)
13-05-2008
Hot!

Segnalazioni - Suonerie "fai da te". Il vostro parere su Poste Mobile. Quando il display da' problemi. Esiste un'Authority per la Telefonia? Errore 718. Ciao, ti ho lasciato un messaggio in casella vocale.
di Riccardo Valerio, 13-05-2008
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (990 voti)
Leggi i commenti (7)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre

web metrics