Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1118

La Svezia approva la legge Orwell Hot!

News - Il Parlamento svedese ha approvato una legge che permetterà di passare al setaccio tutto il traffico telefonico, VoIP e Internet. (4 commenti)
23-06-2008
Hot! Yahoo rilascia il plugin di Delicious per IE

Editoriale - Il fondatore di Delicious lascia Yahoo, come hanno fatto anche i fondatori di Flickr. (9 commenti)
21-06-2008
Hot!

Editoriale - Va bene ridurre il numero delle intercettazioni ma non si deve ridurre la liberà di informazione. (15 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-06-2008
Hot! Anche il VoIp può essere intercettato

News - Per carpire il contenuto di una conversazione avvenuta su reti VoIP non c'è nemmeno bisogno di decrittografarla. Basta guardare i pacchetti. (4 commenti)
23-06-2008
Safari chiede il permesso prima di un download Hot!

Sicurezza - Apple sistema tre vulnerabilità e lo strano comportamento che consentiva a Safari di scaricare i file sul desktop senza avvisare l'utente. (1 commento)
di Francesco Reitano..., 21-06-2008
Hot! La fotocamera invia a casa le foto dei ladri

News - Una scheda di memoria dotata di Wi-Fi può essere utilissima se la fotocamera in cui è custodita viene sottratta. (3 commenti)
23-06-2008
Un ghiacciaio dell'Antartide. Hot!

News - E' la bizzarra sperimentazione avviata recentemente in Valtellina: per ridurre lo scioglimento un ghiacciaio è stato protetto dai raggi solari con un telo. (11 commenti)
20-06-2008
Hot! eoloant

News - Anche le fonti rinnovabili di energia evolvono. Gli impianti di ultimissima generazione potrebbero costare meno di 1 dollaro per chilowatt prodotto. (13 commenti)
di Dodi Casella, 23-06-2008
papershow Hot!

News - Tra gli articoli di cancelleria, uno dei leader europei del settore reinventa penna e blocco appunti, stavolta compiutamente digitali. Ma forse è un altro pezzo di privacy che se ne va. (4 commenti)
di Dodi Casella, 22-06-2008
Hot! Mini-Ssd per i mini-notebook da SanDisk

News - Per i subnotebook che necessitano di componenti minuscole, SanDisk realizza una particolare versione di dischi a stato solido. (3 commenti)
22-06-2008
ricoh Hot!

Maipiusenza - All'asta per beneficenza la fotocamera digitale Ricoh Caplio R5, la cui ghiera dello zoom è circondata da oltre 200 diamanti Dalumi. (4 commenti)
di Laura Brivio, 23-06-2008
Hot! nVidia scende a 55 nanometri con la 9800 Gtx+

News - Le prossime schede grafiche avranno chip più piccoli e più efficienti e daranno filo da torcere alle Ati di Amd.
20-06-2008
Il display 16 volte più dettagliato di un 1080p Hot!

Maipiusenza - La risoluzione di 7.680 x 4.320 pixel fa impallidire qualsiasi sistema Home Theater Hd attuale. (5 commenti)
20-06-2008
Hot! torta

Flash - La mandano gli sviluppatori di Internet Explorer. (13 commenti)
di Francesco Reitano, 20-06-2008
Hot!

Flash - Partnership con Nortel, Telecom Italia e Olidata.
20-06-2008
Hot! buco

Segnalazioni - Importare file DWF in Autocad. Xnview: foglio con piu' immagini fornite di didascalia. Posizionare il testo al centro di un'immagine con Gimp. Le foto "equirectangular". Creare un'icona con Photoshop CS. Usare IrfanView da vari utenti di Windows XP. DPI cosa sono e come gestirli. Rotazioni JPEG senza perdite.
di Massimiliano Pandolfo, 21-06-2008
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (3005 voti)
Leggi i commenti (12)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics