Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1152

Windows 7 3 giugno 2009 InternetNews.com Pdc Hot!

News - Microsoft brucerà i tempi e rilascerà la versione Rtm di Windows 7 prima della prossima estate, quando anche Apple metterà in campo MacOS X 10.6. (6 commenti)
18-09-2008
Hot! Firefox 3.1 roadmap beta 1 30 settembre Chrome

News - Fissati i rilasci delle beta, Mozilla deve ancora definire il giorno della release ufficiale. (2 commenti)
18-09-2008
Telecom Italia Gandhi A voi comunicare Hot!

Editoriale - Telecom Italia finanzia una costosa campagna pubblicitaria con Gandhi protagonista per avere il silenzio sulla vicenda dei 5.000 esuberi. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-09-2008
Hot! Cheerleader furto d'identità

News - Una donna di 33 anni s'iscrive alle superiori e si fa passare per la figlia. (1 commento)
19-09-2008
Csi Stick acquisisce tutti i dati del cellulare Hot!

Maipiusenza - Un dispositivo grande quanto un accendino è in grado di estrarre tutte le informazioni contenute in un telefono cellulare. (2 commenti)
19-09-2008
Hot! adsl italiana lumaca troppo lenta

News - Troppo lenta l'Adsl italiana, lontanissima dai valori pubblicizzati. (8 commenti)
di Riccardo Valerio, 18-09-2008
Amd Fusion Gaming Utility Cpu Gpu Futuro Future Hot!

News - Una utility dedicata ai videogiochi per migliorare le prestazioni del Pc e l'integrazione tra Cpu e Gpu sono i primi frutti del nuovo corso. (2 commenti)
18-09-2008
Hot! Htc Dream Android 199 dollari T-Mobile

News - Il prezzo di Htc Dream sarà allineato a quello della versione base dell'iPhone. (1 commento)
18-09-2008
Bill Gates Jerry Seinfeld basta spot Microsoft Hot!

News - Mentre tutti si aspettavano una terza puntata, Microsoft fa sapere che ulteriori pubblicità non sono previste, né lo erano mai state. (2 commenti)
18-09-2008
Hot!

Flash - La produzione di televisori al plasma verrà drasticamente ridotta: la tecnologia Lcd li sta soppiantando. (7 commenti)
18-09-2008
coulthard casio Hot!

Maipiusenza - Il veterano della Formula Uno scelto come ambasciatore mondiale della nuova collezione di orologi maschili con orario radio-controllato.
di Laura Brivio, 18-09-2008
Hot! MySpace Music Antitrust etichette indipendenti

News - Il portale che doveva essere la "Mtv di Internet" rischia di dover rimandare il lancio.
18-09-2008
Parlamento Europeo WebTv EuroparlTv Hot!

Segnalazioni - Quattro canali tematici tra cui uno che trasmette "live" quanto accade a Bruxelles. (5 commenti)
18-09-2008
Hot! fotolia

Segnalazioni - Una giungla le estensioni per Firefox 3. Outlook Express e l'identità capricciosa. Mi hanno copiato l'avatar di Msn Plus!. Gestire schede in Firefox con TabMixPlus. Messaggi scomparsi in Thunderbird. Acrobat Reader non si apre in Firefox. Firefox si blocca all'avvio.
di Giorgio Fascilla, 19-09-2008
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1965 voti)
Leggi i commenti (7)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics