Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1225

Microsoft Windows 7 beta 1 download Ces Las Vegas Hot!

News - E' possibile scaricare e provare la beta 1 del successore di Vista, che promette di essere "il miglior Windows di sempre". (24 commenti)
09-01-2009
Hot! Palm webOS Pre touchscreen ricarica per induzione

News - Palm presenta il nuovo sistema operativo webOS e lancia Pre, uno smartphone touchscreen che si ricarica per induzione. (2 commenti)
09-01-2009
chr2 Hot!

News - Chrome non brilla e Google corre ai ripari: con l'alpha release di Chrome 2 promette varie migliorie e strizzando un occhio a Linux e a Mac Os. (6 commenti)
di Dodi Casella, 12-01-2009
Hot! Asus Eee Keyboard tastiera netbook touchscreen 4,3

Maipiusenza - Sembra una tastiera ma è un netbook "travestito" che consente di trasformare qualunque schermo in quello di un Pc. (5 commenti)
11-01-2009
Samsung Tv Lcd 7 mm spessore retroilluminato a Led Hot!

Maipiusenza - Samsung ha svelato un Tv Lcd che presenta solo 7 mm di spessore grazie all'uso di Led per la retroilluminazione. (4 commenti)
11-01-2009
Hot! Olympus Stylus 9000 zoom ottico 10x

Maipiusenza - Olympus ha presentato la Stylus-9000, una fotocamera dotata di uno zoom ottico tutt'altro che frequente sulle compatte. (3 commenti)
09-01-2009
Volvo auto a prova di collisione S60 Detroit Show Hot!

News - Un sistema di radar e telecamere rileverà gli ostacoli e, se l'autista non sarà abbastanza svelto, l'auto frenerà da sola. (6 commenti)
12-01-2009
Hot! Router di Google Juniper Network Junos Cisco

News - Google starebbe progettando un router in proprio perché insoddisfatta dei prodotti esistenti. (1 commento)
11-01-2009
Abraham Katzir laser chirurgico chiudere ferite Hot!

News - La chirurgia di domani aprirà ferite che guariranno più in fretta e lasceranno cicatrici quasi invisibili grazie all'impiego del laser. (6 commenti)
11-01-2009
Hot!

Sicurezza - La diffusione di virus, trojan e rootkit è assai differente a livello locale. (2 commenti)
09-01-2009
ball Hot!

Maipiusenza - WowWee, azienda specializzata in microrobotica, realizza una minicamera travestita da pallone soprammobile. (6 commenti)
di Dodi Casella, 10-01-2009
Hot!

Flash - Per avere le stesse funzioni di un Pc i clienti di Apple pagano alla società una "inutile tassa". (10 commenti)
09-01-2009
Hot!

Flash - Se vi arriva un'email che contiene il link a una pagina del sito Cnn, non cascateci: rimanda invece a un sito di phishing che installerà un trojan sul Pc.
09-01-2009
Hot! reti

Segnalazioni - Una Lan sotto l'albero. Disco fisso di rete Western Digital per accesso esterno. Ultra Vnc Single Click. Quale modem/router per Infostrada. Una rete, due Adsl e una Vpn.
di Maurizio Monti, 10-01-2009
Sondaggio
Chi di questi 10 non ha meritato il premio Nobel per la Pace?
Elihu Root, segretario di Stato USA, vincitore nel 1912, indagato per la repressione degli indipendentisti filippini.
Aristide Briand, politico francese, vincitore nel 1926, nonostante molti sostengano che gli accordi da lui voluti abbiano portato la Germania a tentare la successiva espansione verso est.
Frank Kellogg, vincitore nel 1929: la sua idea per evitare le guerre fu sconfessata di lì a breve dalla politica tedesca.
Carl von Ossietzky, giornalista tedesco, vincitore nel 1935 per aver rivelato la politica tedesca di riarmo in violazione dei trattati. Meritava il premio, ma la tempistica fu pessima: venne deportato in un campo di concentramento.
Nessuno: nel 1948 il premio non venne assegnato. Sarebbe potuto andare a Mohandas Ghandi, ma era stato assassinato e il Comitato non permise che il premio fosse assegnato alla memoria.
Henry Kissinger e Le Duc Tho, vincitori nel 1973 per aver negoziato il ritiro delle truppe USA dal Vietnam. Il primo però approvò il bombardamento contro la Cambogia; il secondo rifiutò il premio.
Yasser Arafat, Shimon Peres e Yitzakh Rabin, vincitori nel 1994, sebbene gli accordi di Oslo abbiano avuto effetti molto brevi.
Kofi Annan e le Nazioni Unite, vincitori nel 2001, investigato nel 2004 per il coinvolgimento del figlio in un caso di pagamenti illegali nel programma Oil for Food.
Wangari Muta Maathai, vincitrice nel 2004, convinta che il virus HIV sia stato creato in laboratorio e sfuggito per errore.
Barack Obama, vincitore nel 2009, appena eletto presidente degli USA.

Mostra i risultati (2088 voti)
Leggi i commenti (5)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics