Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1262

Sata III 6 Gbit/s Seagate Barracuda Amd 750 Hot!

News - La terza revisione dello standard promette velocità doppie rispetto a quelle attuali. I primi dischi sono attesi per la fine del 2009. (2 commenti)
11-03-2009
Hot!

Segnalazioni - La manipolazione tecnologica e legale di Internet permettera' di ottenere un media facilmente censurabile e controllabile. Con un consenso impressionante, la Rete viene trasformata in un mezzo di intercettazione preventiva di massa. (28 commenti)
11-03-2009
Cassazione sequestro forum Aduc leggi sulla stampa Hot!

News - Le leggi sulla stampa con le relative tutele non si applicano alle discussioni tra utenti: per la Suprema Corte il sequestro dei messaggi sui forum è legittimo. (38 commenti)
11-03-2009
Hot! Gabriella Carlucci Davide Rossi ddl anonimato

News - L'onorevole sostiene che sia indispensabile per combattere la pedofilia. Il coinvolgimento di Davide Rossi, presidente di Univideo, fa più pensare alla lotta alla pirateria. (23 commenti)
11-03-2009
Disabilitare Internet Explorer in Windows 7 modula Hot!

News - L'indagine dell'Unione Europea è forse il vero motivo per cui in Windows 7 si potrà disabilitare il browser di Microsoft. (2 commenti)
11-03-2009
Hot! Firefox 3.1 diventa Firefox 3.5 12 aprile

News - La beta che uscirà in aprile avrà un nuovo numero di versione per sottolineare i grandi cambiamenti che questa release porterà con sé: dal velocissimo motore javascript TraceMonkey ai Css 2.1.
11-03-2009
Stephen Wolfram Alpha motore ricerca semantico Hot!

News - Il neonato motore di ricerca debutterà a maggio e saprà rispondere alle domande poste in linguaggio naturale. (1 commento)
11-03-2009
Hot! Patch Adobe Acrobat Reader 9 Microsoft kernel

Sicurezza - All'appello manca però ancora la correzione della vulnerabilità scoperta in Excel lo scorso mese. (4 commenti)
11-03-2009
check in ryanair Hot!

News - Dal 1° ottobre i passeggeri potranno fare il check-in solo via Internet, ma già da maggio dovranno sborsare 5 sterline. La toilette per ora rimarrà gratis. (13 commenti)
11-03-2009
Hot! Apple iPod Shuffle che parla

Maipiusenza - Grazie alla funzione VoiceOver il lettore Mp3 di Apple è ora in grado di "leggere" agli utenti le informazioni sul brano in riproduzione. (8 commenti)
11-03-2009
google2 Hot!

News - Le pubblicità proposte dal maggior motore di ricerca si baseranno sulla cronologia dei siti visitati dagli utenti.
11-03-2009
Hot! cassa da morto

News - Rubavano l'identità di ignari utenti e acquistavano a loro nome Pc, cellulari, schede per navigare e, pare, anche delle casse da morto.
11-03-2009
Social network Facebook batte l\'email Hot!

News - Gli utenti di Facebook, MySpace e compagni sono ormai più di quelli che usano la posta elettronica. (7 commenti)
11-03-2009
Hot!

Flash - Il 2008 è stato l'anno del rallentamento, ma i veri effetti della crisi si sentiranno quest'anno, a meno di non intervenire immediatamente. (1 commento)
11-03-2009
Hot!

Flash - Disponibili oltre un milione di titoli senza lucchetto digitale.
11-03-2009
Hot!

Flash - Il duo comico del momento, tra poco in tutte le sale italiane con il nuovo film "La Matassa", risponderà alle domande degli utenti. (3 commenti)
11-03-2009
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1703 voti)
Leggi i commenti (16)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics