Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1262

Sata III 6 Gbit/s Seagate Barracuda Amd 750 Hot!

News - La terza revisione dello standard promette velocità doppie rispetto a quelle attuali. I primi dischi sono attesi per la fine del 2009. (2 commenti)
11-03-2009
Hot!

Segnalazioni - La manipolazione tecnologica e legale di Internet permettera' di ottenere un media facilmente censurabile e controllabile. Con un consenso impressionante, la Rete viene trasformata in un mezzo di intercettazione preventiva di massa. (28 commenti)
11-03-2009
Cassazione sequestro forum Aduc leggi sulla stampa Hot!

News - Le leggi sulla stampa con le relative tutele non si applicano alle discussioni tra utenti: per la Suprema Corte il sequestro dei messaggi sui forum è legittimo. (38 commenti)
11-03-2009
Hot! Gabriella Carlucci Davide Rossi ddl anonimato

News - L'onorevole sostiene che sia indispensabile per combattere la pedofilia. Il coinvolgimento di Davide Rossi, presidente di Univideo, fa più pensare alla lotta alla pirateria. (23 commenti)
11-03-2009
Disabilitare Internet Explorer in Windows 7 modula Hot!

News - L'indagine dell'Unione Europea è forse il vero motivo per cui in Windows 7 si potrà disabilitare il browser di Microsoft. (2 commenti)
11-03-2009
Hot! Firefox 3.1 diventa Firefox 3.5 12 aprile

News - La beta che uscirà in aprile avrà un nuovo numero di versione per sottolineare i grandi cambiamenti che questa release porterà con sé: dal velocissimo motore javascript TraceMonkey ai Css 2.1.
11-03-2009
Stephen Wolfram Alpha motore ricerca semantico Hot!

News - Il neonato motore di ricerca debutterà a maggio e saprà rispondere alle domande poste in linguaggio naturale. (1 commento)
11-03-2009
Hot! Patch Adobe Acrobat Reader 9 Microsoft kernel

Sicurezza - All'appello manca però ancora la correzione della vulnerabilità scoperta in Excel lo scorso mese. (4 commenti)
11-03-2009
check in ryanair Hot!

News - Dal 1° ottobre i passeggeri potranno fare il check-in solo via Internet, ma già da maggio dovranno sborsare 5 sterline. La toilette per ora rimarrà gratis. (13 commenti)
11-03-2009
Hot! Apple iPod Shuffle che parla

Maipiusenza - Grazie alla funzione VoiceOver il lettore Mp3 di Apple è ora in grado di "leggere" agli utenti le informazioni sul brano in riproduzione. (8 commenti)
11-03-2009
google2 Hot!

News - Le pubblicità proposte dal maggior motore di ricerca si baseranno sulla cronologia dei siti visitati dagli utenti.
11-03-2009
Hot! cassa da morto

News - Rubavano l'identità di ignari utenti e acquistavano a loro nome Pc, cellulari, schede per navigare e, pare, anche delle casse da morto.
11-03-2009
Social network Facebook batte l\'email Hot!

News - Gli utenti di Facebook, MySpace e compagni sono ormai più di quelli che usano la posta elettronica. (7 commenti)
11-03-2009
Hot!

Flash - Il 2008 è stato l'anno del rallentamento, ma i veri effetti della crisi si sentiranno quest'anno, a meno di non intervenire immediatamente. (1 commento)
11-03-2009
Hot!

Flash - Disponibili oltre un milione di titoli senza lucchetto digitale.
11-03-2009
Hot!

Flash - Il duo comico del momento, tra poco in tutte le sale italiane con il nuovo film "La Matassa", risponderà alle domande degli utenti. (3 commenti)
11-03-2009
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3305 voti)
Leggi i commenti (35)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre

web metrics