Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1328

iPhone 3GS costa 179 dollari produzione materiali Hot!

News - Lo smartphone più desiderato costa ad Apple considerevolmente meno rispetto al prezzo di vendita. (10 commenti)
25-06-2009
Hot! Windows 7 Rtm 13 luglio programma upgrade gratuito

News - Dal 26 giugno gli acquirenti di nuovi Pc con Vista potranno ottenere l'aggiornamento gratuito a Seven. I produttori riceveranno la versione Rtm già il 13 luglio. (1 commento)
25-06-2009
Maturità 2009 social newtork new media Hot!

News - Il tema di attualità riguarda Internet, social network e nuovi media, con un occhio alle questioni di privacy. Le altre tracce vanno da Italo Svevo alla caduta del Muro di Berlino. (11 commenti)
25-06-2009
Hot! Facebook film David Fincher Aaron Sorkin Columbia

News - La storia del più famoso social network approda al cinema dove sarà raccontata dal regista di "Seven", "Fight Club" e "Il Curioso Caso di Benjamin Button".
25-06-2009
Cassini geyser oceano salato su Encelado Hot!

News - Sotto la superficie ghiacciata del satellite di Saturno ci sarebbe una riserva d'acqua salata. Non tutti gli scienziati, però, concordano. (7 commenti)
25-06-2009
Hot! Dada Sony Music Entertainment accordo Dada.net

News - Lo store online Dada.net distribuirà tutta la musica di Sony, disponibile anche tramite un'applicazione su Facebook. (2 commenti)
25-06-2009
Google Cina blocco due ore Usa protesta Green Dam Hot!

News - Il governo di Pechino continua ad accusare il motore di ricerca di non fare abbastanza per fermare la pornografia. Intanto gli Stati Uniti protestano contro Green Dam. (2 commenti)
25-06-2009
Hot! Orvieto Cracca al Tesoro 11 luglio 2009

News - L'11 luglio gli hacker di tutta Italia si raduneranno a Orvieto per la BackTrack Conference e partecipare alla "Cracca Al Tesoro 2009". (8 commenti)
24-06-2009
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1516 voti)
Leggi i commenti (3)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre

web metrics