Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1437

Ron Noble Interpol body scanner Hot!

News - Secondo il capo dell'Interpol gli scanner sono costosi e praticamente inutili: bisogna invece migliorare e i servizi di intelligence e la condivisione delle informazioni. (4 commenti)
02-02-2010
Hot! Firefox Mobile Maemo Nokia N900

News - I possessori di alcuni smartphone Nokia possono finalmente installare Firefox Mobile "Fennec" 1.0. Manca Flash, ma YouTube si vede. (1 commento)
01-02-2010
Agcom internet decreto Romani Hot!

News - Il Decreto Romani affida all'Autorità Garante il potere di rimuovere i contenuti dalla Rete senza passare per l'autorità giudiziaria. (15 commenti)
01-02-2010
Hot! inc

Editoriale - Il bonus di 50 euro a famiglia per l'acquisto di un Pc sembra una presa per i fondelli per più di un motivo. (10 commenti)
di Dodi Casella, 01-02-2010
Giuseppe Garibaldi, generale, condottiero e patrio Hot!

News - Un'antologia di frasi di Vip italiani sull'italianità di Telecom Italia che potrebbe passare sotto il controllo degli spagnoli di Telefonica. (10 commenti)
di Gualtiero Ripoldi, 01-02-2010
Hot!

Flash - Altro che "Don't be evil". Malvagi dentro? (6 commenti)
01-02-2010
Eric Schmidt lettura libri Hot!

News - Il Ceo di Google teme che i bambini di oggi perdano ogni interesse nell'approfondimento a causa dei dispositivi che stanno sostituendo i libri. (1 commento)
01-02-2010
Hot! ipy

News - Il simbolo della riservatezza si chiama "Power i" ed ha la forma di una piccola "i" bianca cerchiata in campo azzurro. (1 commento)
di Dodi Casella, 01-02-2010
Firefox Ubuntu Yahoo motore di default Google Hot!

News - Il motore di ricerca predefinito in Firefox sarà Yahoo, che in cambio (con Microsoft) finanzierà Canonical e Ubuntu. (10 commenti)
30-01-2010
Hot! Google Web Server 10 milioni siti Apache

News - Il Google Web Server permette di funzionare a 10 milioni di siti, solo 3 milioni meno di Microsoft IIS.
01-02-2010
Ixquick motore ricerca proxy anonimo Hot!

Segnalazioni - Non raccoglie i dati sugli utenti e permette di visitare i risultati tramite un proxy anonimizzante gratuito. (6 commenti)
01-02-2010
Hot! Xperia Pureness

Maipiusenza - Un terminale essenziale nelle funzioni ma assolutamente esclusivo. (1 commento)
di Riccardo Valerio, 01-02-2010
Stare troppo seduti aumenta la mortalità Hot!

News - Chi trascorre più di quattro ore al giorno davanti alla televisione ha più probabilità di morire per una malattia cardiovascolare, anche se fa esercizio fisico. (6 commenti)
01-02-2010
Hot!

Flash - Milioni di richieste contemporanee di connessioni sicure esauriscono rapidamente le risorse dei server.
01-02-2010
Hot!

Segnalazioni - Problemi nelle visualizzazioni delle pagine web. Impressioni sul browser Opera. Ho installato Firefox (finalmente). Opera non mi salva le pagine web con immagini offline. Skeepscreen per Firefox e il sito Megaupload.
di Marco Cattaneo, 30-01-2010
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1954 voti)
Leggi i commenti (7)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics