Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1472

Fenrir Sleipnir Hot!

Recensioni - Il browser nato in Giappone permette di scegliere il motore di rendering tra Internet Explorer e Firefox. Supporta inoltre le mouse gestures e gli script utente. (17 commenti)
29-03-2010
Hot! Torino Vigili multe sito web autovelox

News - Sul Web le foto scattate dagli autovelox di Torino e la mappa dei rilevatori. E si paga col bancomat. (13 commenti)
di Dodi Casella, 27-03-2010
Commodore 64 Usa Hot!

Maipiusenza - L'home computer più venduto al mondo torna, rinnovato nell'hardware ma con un design simile a quello di quasi trent'anni fa. (10 commenti)
27-03-2010
Hot! Body Scanner Jo Margetson Heathrow airport Baa

News - Uso improprio dei body scanner: la prima vittima è un'addetta alla sicurezza dell'aeroporto di Londra. (30 commenti)
28-03-2010
Hacker francese account Twitter Obama Hot!

News - Un hacker è riuscito ad accedere all'account del presidente americano semplicemente indovinando la risposta alla domanda segreta. (5 commenti)
26-03-2010
Hot!

Flash - La compagnia ha perso alcune cassette di backup ma promette di potenziare le misure di sicurezza. (6 commenti)
26-03-2010
Le Jeu de la Mort Hot!

Editoriale - Un esperimento francese conferma che la maggioranza è disposta a seguire gli ordini provenienti dall'alto senza porsi problemi etici o morali. (18 commenti)
di Dodi Casella, 27-03-2010
Hot! Open Data Open Government

Editoriale - L'accesso pubblico ai dati può diventare lo strumento per una vera partecipazione dei cittadini all'amministrazione pubblica. (2 commenti)
di Sebastiano Amato, 26-03-2010
Jonathan Ian Schwartz blog Hot!

Editoriale - Jonathan Schwartz, ex Ceo di Sun, si toglie alcuni sassolini dalle scarpe ricordando le pressioni ricevute da Apple e Microsoft. (1 commento)
di Dodi Casella, 26-03-2010
Hot! Pwn2Own 2010 CanSecWest

Sicurezza - Al Pwn2Own 2010 gli hacker hanno superato le difese di tre dei maggiori browser, mentre Chrome ancora resiste. (7 commenti)
26-03-2010
GoDaddy registrazione domini .cn Cina Hot!

News - Il registrar non accetta più richieste per i domini cinesi. Protesta contro le nuove norme volute dal governo. (1 commento)
26-03-2010
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (702 voti)
Leggi i commenti (3)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics