Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1472

Fenrir Sleipnir Hot!

Recensioni - Il browser nato in Giappone permette di scegliere il motore di rendering tra Internet Explorer e Firefox. Supporta inoltre le mouse gestures e gli script utente. (17 commenti)
29-03-2010
Hot! Torino Vigili multe sito web autovelox

News - Sul Web le foto scattate dagli autovelox di Torino e la mappa dei rilevatori. E si paga col bancomat. (13 commenti)
di Dodi Casella, 27-03-2010
Commodore 64 Usa Hot!

Maipiusenza - L'home computer più venduto al mondo torna, rinnovato nell'hardware ma con un design simile a quello di quasi trent'anni fa. (10 commenti)
27-03-2010
Hot! Body Scanner Jo Margetson Heathrow airport Baa

News - Uso improprio dei body scanner: la prima vittima è un'addetta alla sicurezza dell'aeroporto di Londra. (30 commenti)
28-03-2010
Hacker francese account Twitter Obama Hot!

News - Un hacker è riuscito ad accedere all'account del presidente americano semplicemente indovinando la risposta alla domanda segreta. (5 commenti)
26-03-2010
Hot!

Flash - La compagnia ha perso alcune cassette di backup ma promette di potenziare le misure di sicurezza. (6 commenti)
26-03-2010
Le Jeu de la Mort Hot!

Editoriale - Un esperimento francese conferma che la maggioranza è disposta a seguire gli ordini provenienti dall'alto senza porsi problemi etici o morali. (18 commenti)
di Dodi Casella, 27-03-2010
Hot! Open Data Open Government

Editoriale - L'accesso pubblico ai dati può diventare lo strumento per una vera partecipazione dei cittadini all'amministrazione pubblica. (2 commenti)
di Sebastiano Amato, 26-03-2010
Jonathan Ian Schwartz blog Hot!

Editoriale - Jonathan Schwartz, ex Ceo di Sun, si toglie alcuni sassolini dalle scarpe ricordando le pressioni ricevute da Apple e Microsoft. (1 commento)
di Dodi Casella, 26-03-2010
Hot! Pwn2Own 2010 CanSecWest

Sicurezza - Al Pwn2Own 2010 gli hacker hanno superato le difese di tre dei maggiori browser, mentre Chrome ancora resiste. (7 commenti)
26-03-2010
GoDaddy registrazione domini .cn Cina Hot!

News - Il registrar non accetta più richieste per i domini cinesi. Protesta contro le nuove norme volute dal governo. (1 commento)
26-03-2010
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2417 voti)
Leggi i commenti (10)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics