Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1607

iPad 2 fotocamera FaceTime Cortex A9 CDMA GSM Hot!

Maipiusenza - La prossima versione avrà la fotocamera frontale, le porte USB, una CPU più potente e farà girare le applicazioni per Mac OS X. (17 commenti)
22-11-2010
Hot! Google aziende americane aumento tasse Irlanda

News - Se le tasse saliranno, Google e le altre aziende americane potrebbero abbandonare il Paese. (4 commenti)
22-11-2010
Julian Assange Wikileaks documenti sette volte Ira Hot!

News - Julian Assange si prepara a pubblicare del materiale che cambierà "la storia globale". (21 commenti)
22-11-2010
Hot! Sir Tim Berners-Lee minacce Web Facebook

News - Siti, servizi e applicazioni come Facebook creano dei mondi chiusi: rappresentano una minaccia per lo spirito di apertura e condivisione che ha dato vita a Internet. (3 commenti)
22-11-2010
Apple iOS 4.2 multitasking iPad iPod Touch iPhone Hot!

News - Apple rilascia l'atteso aggiornamento per iPhone, iPad e iPod Touch.
22-11-2010
Hot! Viking SATADIMM RAM SSD SATA DDr 3 240 pin

Maipiusenza - L'unità di Viking si installa tra i banchi di memoria e si collega a una porta SATA. (4 commenti)
22-11-2010
Acrobat Reader X Sandbox Protected Mode Hot!

News - Grazie alla modalità protetta impedisce l'installazione di malware che sfrutta le vulnerabilità. (2 commenti)
22-11-2010
Hot! PCI Express 3.0

News - Rilasciate le specifiche dell'ultima versione dello standard, molto più veloce ed efficiente della precedente.
22-11-2010
Facemash asta 30.000 dollari Facebook Zuckerberg Hot!

News - Un misterioso acquirente ha comprato all'asta la prima creatura di Mark Zuckerberg.
22-11-2010
Hot! Stuxnet worm Symantec Turner infrastrutture

Sicurezza - Prende di mira le infrastrutture e i sistemi industriali, rappresentando una minaccia concreta nel mondo reale. (3 commenti)
22-11-2010
Asset Autovelox VTT Finlandia Hot!

News - In un colpo solo rileva quattro infrazioni: dal mantenimento della distanza di sicurezza all'allacciamento della cintura. (28 commenti)
21-11-2010
Hot! SIOT mal di schiena tecnologico 2 milioni uomini

News - In Italia due milioni di uomini soffrono di mal di schiena... tecnologico. (3 commenti)
22-11-2010
Sciopero Artisti Hot!

Editoriale - In tempo di vacche magre la categoria degli artisti chiede i medesimi finanziamenti e regalie del periodo pre-crisi. (15 commenti)
di Dodi Casella, 22-11-2010
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2254 voti)
Leggi i commenti (16)
Novembre 2025
Google disattiva i termostati Nest. Un hacker li resuscita con firmware alternativo open source
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre

web metrics