Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1651

Intel Sandy Bridge difetto SATA degrado prestazion Hot!

News - Le periferiche SATA nell'ultima creazione di Intel rallentano sensibilmente con il passare del tempo. (1 commento)
01-02-2011
Hot! LG Optimus 3D MWC Barcellona autostereoscopia

News - Optimus 3D supporterà la visione autostereoscopica, avrà una videocamera 3D e monterà Android 2.3. (2 commenti)
01-02-2011
Google Art Project Uffizi visita virtuale Hot!

News - Le sale di 17 musei in tutto il mondo si aprono ai visitatori e offrono i propri capolavori in altissima risoluzione. (9 commenti)
01-02-2011
Hot! Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20

News - Il server non regge l'ondata di certificati e i medici di famiglia minacciano lo sciopero. (20 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-02-2011
Android batte Symbian Nokia Google iOS BlackBerry Hot!

News - Il sistema di Google è il più installato sugli smartphone. Crolla Symbian, passato in seconda posizione, mentre iOS è terzo. (2 commenti)
01-02-2011
Hot! Internet Explorer falla MHTML

Sicurezza - Una falla nella gestione del protocollo MIME HTML espone il browser agli attacchi script injection. (4 commenti)
di Dodi Casella, 01-02-2011
Google Twitter censura egiziana speak2tweet Hot!

News - Grazie a Speak2tweet è possibile lasciare un post sulla piattaforma di microblogging usando semplicemente un telefono. (3 commenti)
01-02-2011
Hot! PlayStation Move Server PC Sony Kinect

News - Sony porterà il controller sui computer grazie al progetto ufficiale Move Server.
01-02-2011
Sony Reader rifiutata App Store Hot!

News - Apple bandisce le applicazioni che consentono di fare acquisti al di fuori dell'App Store. (6 commenti)
01-02-2011
Hot! Windows Phone 7 traffico fantasma Yahoo Mail

News - Controllare l'email genera molto più traffico del necessario, consumando in fretta la quota mensile degli utenti.
01-02-2011
iPod manda in crash autoradi oToyota Fujitsu Ten Hot!

News - L'iPhone o l'iPod possono bloccare gli stereo delle Toyota. Occorrerà installare una patch anche sull'auto. (4 commenti)
01-02-2011
Hot! Hadopi 49% internauti pirati

News - Un'indagine dell'Hadopi svela che il 49% degli utenti scarica illegalmente opere coperte dal diritto di autore. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-02-2011
Epson Vitamina E acceleratore d\'impresa Hot!

News - Epson ha presentato il progetto Vitamina E acceleratore di impresa, che aiuterà quattro start up italiane a entrare nel mercato.
01-02-2011
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (2003 voti)
Leggi i commenti (26)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics