Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1669

Incentivi energie rinnovabili Romani fotovoltaico Hot!

News - La colpa è degli incentivi per le rinnovabili, che rischiano di gonfiare le bollette dell'elettricità. Gli ambientalisti protestano. (19 commenti)
28-02-2011
Hot! Facebook gruppo Yara Zombie

News - Anonimi sfruttano il ritrovamento del corpo di Yara Gambirasio per protestare contro i media. Ma raccolgono gli insulti degli utenti. (32 commenti)
28-02-2011
Gmail bug resetta 0,8% account 150.000 utenti Hot!

News - Lo 0,08% degli account si è resettato a causa di un problema software che ancora non è stato risolto. (13 commenti)
28-02-2011
Hot! ADOC rimborso tassa concessione governativa mobile

News - La tassa sui cellulari è illegittima: l'ADOC lancia una campagna nazionale per chiederne il rimborso agli operatori. (12 commenti)
28-02-2011
iPad 2 evento Apple 2 marzo Ferra.ru Hot!

Maipiusenza - In attesa dell'evento Apple del 2 marzo spuntano le prime foto del nuovo tablet. (1 commento)
28-02-2011
Hot! Facebook pulsante Mi Piace Condividi Like Share

News - "Mi piace" si arricchisce di funzioni e permette di pubblicare contenuti in bacheca. "Condividi" è destinato all'estinzione. (1 commento)
28-02-2011
BlackBerry SkinDisplay stampa sulla pelle Hot!

News - Consultare gli SMS senza nemmeno estrarre il telefonino: si leggono sui polpastrelli. (9 commenti)
28-02-2011
Hot! LaCie Little Big Disk Thunderbolt WD Caviar Black

Maipiusenza - LaCie presenta la prima unità compatibile con la nuova interfaccia di Intel. Western Digital raggiunge i 6 Gbit/s con gli hard disk Caviar. (4 commenti)
28-02-2011
Unidata fibra ottica Lucrezia Romana Hot!

News - Unidata lancia UniFiber, portando la fibra ottica nelle zone di Roma colpite dal digital divide. (4 commenti)
28-02-2011
Hot! USA giuria Facebook

News - I social network sono fonti preziose d'informazione per avvocati e procuratori: permettono di scandagliare le vite private dei giurati. (3 commenti)
28-02-2011
Nasa Robonaut 2 ISS Space Shuttle Discovery Hot!

News - Aiuterà l'equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale, dove risiederà in via permanente. (6 commenti)
28-02-2011
Hot! TomTom Go 2535 2435

Maipiusenza - I modelli GO 2435 e 2535 obbediscono ai comandi vocali e sono disponibili in 3 diverse versioni. (7 commenti)
28-02-2011
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1930 voti)
Leggi i commenti (10)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre

web metrics