Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1683

Exodus International App Store cura gay iTunes App Hot!

News - Apple accusata di omofobia: ha accettato nell'App Store un software che spinge a "liberarsi dall'omosessualità". (28 commenti)
21-03-2011
Hot! Google Cina blocca Gmail

News - Il governo cinese ostacolerebbe gli utenti di Google, impedendo l'uso della posta elettronica. (3 commenti)
21-03-2011
Industria porno contro domini .XXX ICANN Hot!

News - Le aziende dell'intrattenimento per adulti temono un aumento della censura governativa e l'"effetto ghetto" che i nuovi domini avranno sui loro siti. (8 commenti)
21-03-2011
Hot! Toshiba Android 10.1 inch tablet nVidia Tegra 2

Maipiusenza - Basato su Honeycomb e sul chip nVidia Tegra 2, avrà schermo da 10,1 pollici e sfiderà direttamente l'iPad di Apple. (1 commento)
21-03-2011
TG1 Telecom querela Hot!

Editoriale - Il telegiornale di Minzolini accusa Telecom Italia di finanziare Il Fatto quotidiano per sostenere Bernabè. L'ex monopolista risponde con una querela. (19 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-03-2011
Hot! Plastic Optical Fiber Università Bologna

News - Più economica e più semplice da maneggiare della fibra in vetro, è anche 50 volte più veloce: permette di superare i 5,3 Gbit/s. (1 commento)
21-03-2011
Samsung Galaxy S II Mini aprile Hot!

Maipiusenza - Il fratello minore del Galaxy S II sarà basato su Android 2.3 e supporterà la connettività HSPA+. (2 commenti)
21-03-2011
Hot! Google Street View multa record Francia CNIL

News - L'azienda avrebbe continuato a usare i dati raccolti per sbaglio dalle Google Car, sfruttando le reti Wi-Fi insicure. (3 commenti)
21-03-2011
Facebook acquisisce Snaptu 70 milioni Java cellula Hot!

News - Il social network si prepara a conquistare chi ancora non possiede uno smartphone.
21-03-2011
Hot! Big Bang viaggio spazio Margherita Hack Taddia

Segnalazioni - Con la trasmissione Big Bang, l'astrofisica illustra i misteri dell'Universo in maniera comprensibile e divertente. (10 commenti)
21-03-2011
Equinozio primavera 20 marzo 2011 23:31 Hot!

News - Termina l'inverno e il dì dura quanto la notte. Ma in realtà l'equinozio del 2011 è stato il 20 marzo. (3 commenti)
21-03-2011
Hot! Twitter compie 5 anni 21 marzo 2006 twttr tweet

News - Il social network festeggia il proprio compleanno: il primo tweet è stato inviato esattamente cinque anni fa. (3 commenti)
21-03-2011
l2 Hot!

News - La Loppsi 2 inasprisce le sanzioni per i reati commessi in Rete e autorizza le forze dell'ordine a spiare gli utenti sospetti. (5 commenti)
di Dodi Casella, 21-03-2011
Sondaggio
Quale tra queste tecniche diffusamente utilizzate dagli hacker ti sembra la più pericolosa?
1. Violazione di password deboli: l'80% dei cyberattacchi si basa sulla scelta, da parte dei bersagli, di password deboli, non conformi alle indicazioni per scegliere una password robusta.
2. Attacchi di malware: un link accattivante, una chiave USB infetta, un'applicazione (anche per smartphone) che non è ciò che sembra: sono tutti sistemi che possono installare malware nei PC.
3. Email di phishing: sembrano messaggi provenienti da fonti ufficiali o personali ma i link contenuti portano a siti infetti.
4. Il social engineering è causa del 29% delle violazioni di sicurezza, con perdite per ogni attacco che vanno dai 25.000 ai 100.000 dollari e la sottrazione di dati.
5. Ransomware: quei programmi che "tengono in ostaggio" i dati dell'utente o un sito web finché questi non paga una somma per sbloccarli.

Mostra i risultati (2536 voti)
Leggi i commenti (7)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre

web metrics