Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1683

Exodus International App Store cura gay iTunes App Hot!

News - Apple accusata di omofobia: ha accettato nell'App Store un software che spinge a "liberarsi dall'omosessualità". (28 commenti)
21-03-2011
Hot! Google Cina blocca Gmail

News - Il governo cinese ostacolerebbe gli utenti di Google, impedendo l'uso della posta elettronica. (3 commenti)
21-03-2011
Industria porno contro domini .XXX ICANN Hot!

News - Le aziende dell'intrattenimento per adulti temono un aumento della censura governativa e l'"effetto ghetto" che i nuovi domini avranno sui loro siti. (8 commenti)
21-03-2011
Hot! Toshiba Android 10.1 inch tablet nVidia Tegra 2

Maipiusenza - Basato su Honeycomb e sul chip nVidia Tegra 2, avrà schermo da 10,1 pollici e sfiderà direttamente l'iPad di Apple. (1 commento)
21-03-2011
TG1 Telecom querela Hot!

Editoriale - Il telegiornale di Minzolini accusa Telecom Italia di finanziare Il Fatto quotidiano per sostenere Bernabè. L'ex monopolista risponde con una querela. (19 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-03-2011
Hot! Plastic Optical Fiber Università Bologna

News - Più economica e più semplice da maneggiare della fibra in vetro, è anche 50 volte più veloce: permette di superare i 5,3 Gbit/s. (1 commento)
21-03-2011
Samsung Galaxy S II Mini aprile Hot!

Maipiusenza - Il fratello minore del Galaxy S II sarà basato su Android 2.3 e supporterà la connettività HSPA+. (2 commenti)
21-03-2011
Hot! Google Street View multa record Francia CNIL

News - L'azienda avrebbe continuato a usare i dati raccolti per sbaglio dalle Google Car, sfruttando le reti Wi-Fi insicure. (3 commenti)
21-03-2011
Facebook acquisisce Snaptu 70 milioni Java cellula Hot!

News - Il social network si prepara a conquistare chi ancora non possiede uno smartphone.
21-03-2011
Hot! Big Bang viaggio spazio Margherita Hack Taddia

Segnalazioni - Con la trasmissione Big Bang, l'astrofisica illustra i misteri dell'Universo in maniera comprensibile e divertente. (10 commenti)
21-03-2011
Equinozio primavera 20 marzo 2011 23:31 Hot!

News - Termina l'inverno e il dì dura quanto la notte. Ma in realtà l'equinozio del 2011 è stato il 20 marzo. (3 commenti)
21-03-2011
Hot! Twitter compie 5 anni 21 marzo 2006 twttr tweet

News - Il social network festeggia il proprio compleanno: il primo tweet è stato inviato esattamente cinque anni fa. (3 commenti)
21-03-2011
l2 Hot!

News - La Loppsi 2 inasprisce le sanzioni per i reati commessi in Rete e autorizza le forze dell'ordine a spiare gli utenti sospetti. (5 commenti)
di Dodi Casella, 21-03-2011
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5623 voti)
Leggi i commenti (47)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics