Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1993

falla mysql mariadb password Hot!

Sicurezza - Una falla permette di ottenere l'accesso senza nemmeno dover conoscere la password. (1 commento)
14-06-2012
Hot! grillo

Sondaggi - In Germania e in altre nazioni europee il Partito Pirata guadagna consensi, mentre in Italia resta al palo ma spopolano Beppe Grillo e il suo Movimento Cinque Stelle. Sono due organizzazioni antagoniste e incompatibili? (11 commenti)
14-06-2012
mercato mobile apps crescita Hot!

News - Il mercato dei contenuti per dispositivi mobili cresce, trainato dalle vendite di giochi, musica e video.
14-06-2012
Hot! skype spot windows

News - Durante le conversazioni appariranno gli spot, geolocalizzati e silenziosi. (9 commenti)
14-06-2012
itu tassa facebook google Hot!

News - Gli operatori europei chiedono che Facebook, Google e Apple paghino per la banda che consumano. Una tassa da ribaltare sugli utenti? (11 commenti)
14-06-2012
Hot! http errore 451

News - Un nuovo codice d'errore HTTP per dire chiaramente quando una risorsa è bloccata dalla censura. (4 commenti)
14-06-2012
google Hot!

Trucchi - Il colosso di Mountain View ha cambiato le sue regole per la privacy: i dati condivisi sono molti di più rispetto alla semplice cronologia del browser. Ecco cosa occorre sapere. (18 commenti)
14-06-2012
Hot! depositfiles accordo perfect 10

News - Accusato di violare il copyright da un editore di materiale per adulti, il cyberlocker ha preferito pagare anziché arrivare sino al processo. (1 commento)
14-06-2012
phantom eye boeing idrogeno Hot!

News - È in grado di volare per 4 giorni senza far rifornimento ed emette soltanto acqua. [Video] (5 commenti)
14-06-2012
Hot! medicine generiche cina brevettu

News - Per ragioni di salute pubblica le aziende locali potranno ignorare la proprietà intellettuale delle case farmaceutiche estere. (12 commenti)
14-06-2012
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3328 voti)
Leggi i commenti (23)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre

web metrics