Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2397

topless.jpg Hot!

News - Contro la censura del seno nudo femminile, un bikini con i capezzoli disegnati sopra. (24 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-06-2014
Hot! toyota auto hovercraft

News - Galleggiando sopra la strada riduce al minimo l'attrito. (5 commenti)
28-06-2014
spiata Hot!

News - La replica: non la stavamo fotografando. (12 commenti)
27-06-2014
Hot! roaming dimezzato eu kroes

News - Le tariffe degli operatori italiani. (4 commenti)
29-06-2014
amazonite Hot!

Sondaggi - Minerale, shopping compulsivo oppure...?
28-06-2014
Hot! hackit0x11 manifesto

Segnalazioni - Tre giorni di seminari, giochi, feste, dibattiti e scambi di idee.
27-06-2014
Michigan campus driverless cars Hot!

News - Si possono simulare incidenti e situazioni di pericolo in tutta sicurezza. (5 commenti)
27-06-2014
Hot! playstation now

News - Per giocare non serve la console: bastano un controller e la TV. (4 commenti)
28-06-2014
telecom italia Hot!

News - In poche ore 5.500 dipendenti sono diventati azionisti Telecom Italia, nel primo giorno della vendita a loro riservata. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-06-2014
Hot! brasil

Sicurezza - Il team di sicurezza dei mondiali di calcio rivela la propria password Wi-Fi. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 27-06-2014
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (417 voti)
Leggi i commenti
Settembre 2023
Prime Video, arriva la pubblicità
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 settembre

web metrics