Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2444

renault eolab 01 Hot!

Maipiusenza - L'ibrida Eolab è progettata appositamente per ridurre al minimo i consumi. (10 commenti)
18-09-2014
Hot! Eu UK scotland

Sondaggi - La Scozia dovrebbe essere un Paese indipendente? Se potessi votare al referendum scozzese, cosa risponderesti? (35 commenti)
18-09-2014
kindle fire hdx

Maipiusenza - Il lettore di ebook Kindle guadagna il touchscreen.
18-09-2014
Hot! chiude italia it

News - Dopo anni di sprechi il ''sito ufficiale del turismo italiano'' cessa di esistere, giusto in tempo per l'Expo. (15 commenti)
21-09-2014
doom stampante Hot!

News - L'opera di un hacker svela la debolezza della ''Internet delle cose''. (2 commenti)
18-09-2014
Hot! uberpop genova

News - Dopo Milano e Roma l'app approda in Liguria con il servizio UberPop.
18-09-2014
Iniziativa PMI (2)

Segnalazioni - 1&1 Internet offre tutti gli strumenti gratuitamente per un anno.
18-09-2014
Hot! raee

News - Così il vecchio apparecchio diventa una risorsa preziosa. (1 commento)
18-09-2014
social media week roma

Segnalazioni - Una settimana di eventi per parlare di Web, Bitcoin, giornalismo partecipativo e dell'impatto di Internet sulla nostra vita.
18-09-2014
Hot! apertura

Antibufala - È polemica sulla tuta delle cicliste colombiane che le fa sembrare nude sul ventre e all'inguine. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 20-09-2014
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1847 voti)
Leggi i commenti (7)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics