Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 467

Hot!

News - Un lettore ci parla del suo caso: quando diventa impossibile cambiare gestore per l'Adsl. (32 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-01-2004
Hot!

News - Un gruppo di hacker sta sviluppando una versione del pinguino per la console Nintendo.
di Matteo Campofiorito, 28-01-2004
Hot!

News - Telecom Italia lancia un software per l'auodiagnosi e la risoluzione di problemi con l'Adsl: peccato che sia solo per chi usa software Microsoft. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-01-2004
Hot!

News - Questo nuovo primato polverizza quello di qualche mese fa riguardante la stessa mole di dati trasferiti dalla Svizzera alla California alla velocità di 2.38 gigabit al secondo. (9 commenti)
28-01-2004
Progetto grafico di Michele Bottari
Hot!

News - I principi del Software Libero come fondamento di un mondo basato non sull'accumulazione, ma sulla condivisione. Quattro chiacchere con Stefano Barale. (9 commenti)
di Michele Bottari, 24-01-2004
Hot!

Trucchi - La tipica installazione di Windows XP fa uso del Cd-Rom stesso, caricato all'avvio del PC. In talune circostanze, dovute magari a limitazioni hardware, ciò non è possibile. Ecco come installare il sistema senza adoperare il set di dischi floppy di Microsoft.
di Rosario Marcianò, 22-01-2004
Hot!

News - In Tim si sciopera contro i turni imposti dal gestore telefonico ai propri dipendenti. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-01-2004
Hot!

News - Alcuni vecchi appunti per valutare quanto e come sono cambiate le cose.
di Riccardo Orioles, 28-01-2004
Hot!

Segnalazioni - Un esempio di pessimo spot televisivo per reclamizzare gli 899 (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 27-01-2004
Hot!

Segnalazioni - Conversazione a 360° sulla BBC e la Rai: in cosa differiscono la Tv pubblica inglese e quella italiana? (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-01-2004
Hot!

Segnalazioni - Un testo sulla trasformazione che ha prodotto l'uso del cellulare nella nostra vita affettiva. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 25-01-2004
Hot!

Maipiusenza - Per effettuare il login in maniera innovativa, invece che con la solita password. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-01-2004
Hot!

Segnalazioni - Un giovane webmaster lo lancia gratuitamente, a partire dal 14 febbraio prossimo. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 25-01-2004
Hot!

News - Si è costituito a Rovereto il 16 gennaio scorso l'Altinum Lug.
di Pier Luigi Tolardo, 25-01-2004
Hot!

News - Il 9 febbraio inizia a Bari un corso rivolto a avvocati, magistrati, professionisti ed operatori dell'ICT.
di Pier Luigi Tolardo, 25-01-2004
Hot!

News - Negli Usa la campagna elettorale, a partire dalle primarie, si farà moltissimo sulla Rete, ma in Italia, si sta muovendo qualcosa? (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-01-2004
Hot!

Sondaggi - Sabato 24 Gennaio a Volterra un Convegno promosso da Emergency su Guerra e Informazione.
di Pier Luigi Tolardo, 21-01-2004
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5282 voti)
Leggi i commenti (22)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre

web metrics