Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 467

Hot!

News - Un lettore ci parla del suo caso: quando diventa impossibile cambiare gestore per l'Adsl. (32 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-01-2004
Hot!

News - Un gruppo di hacker sta sviluppando una versione del pinguino per la console Nintendo.
di Matteo Campofiorito, 28-01-2004
Hot!

News - Telecom Italia lancia un software per l'auodiagnosi e la risoluzione di problemi con l'Adsl: peccato che sia solo per chi usa software Microsoft. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-01-2004
Hot!

News - Questo nuovo primato polverizza quello di qualche mese fa riguardante la stessa mole di dati trasferiti dalla Svizzera alla California alla velocità di 2.38 gigabit al secondo. (9 commenti)
28-01-2004
Progetto grafico di Michele Bottari
Hot!

News - I principi del Software Libero come fondamento di un mondo basato non sull'accumulazione, ma sulla condivisione. Quattro chiacchere con Stefano Barale. (9 commenti)
di Michele Bottari, 24-01-2004
Hot!

Trucchi - La tipica installazione di Windows XP fa uso del Cd-Rom stesso, caricato all'avvio del PC. In talune circostanze, dovute magari a limitazioni hardware, ciò non è possibile. Ecco come installare il sistema senza adoperare il set di dischi floppy di Microsoft.
di Rosario Marcianò, 22-01-2004
Hot!

News - In Tim si sciopera contro i turni imposti dal gestore telefonico ai propri dipendenti. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-01-2004
Hot!

News - Alcuni vecchi appunti per valutare quanto e come sono cambiate le cose.
di Riccardo Orioles, 28-01-2004
Hot!

Segnalazioni - Un esempio di pessimo spot televisivo per reclamizzare gli 899 (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 27-01-2004
Hot!

Segnalazioni - Conversazione a 360° sulla BBC e la Rai: in cosa differiscono la Tv pubblica inglese e quella italiana? (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-01-2004
Hot!

Segnalazioni - Un testo sulla trasformazione che ha prodotto l'uso del cellulare nella nostra vita affettiva. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 25-01-2004
Hot!

Maipiusenza - Per effettuare il login in maniera innovativa, invece che con la solita password. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-01-2004
Hot!

Segnalazioni - Un giovane webmaster lo lancia gratuitamente, a partire dal 14 febbraio prossimo. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 25-01-2004
Hot!

News - Si è costituito a Rovereto il 16 gennaio scorso l'Altinum Lug.
di Pier Luigi Tolardo, 25-01-2004
Hot!

News - Il 9 febbraio inizia a Bari un corso rivolto a avvocati, magistrati, professionisti ed operatori dell'ICT.
di Pier Luigi Tolardo, 25-01-2004
Hot!

News - Negli Usa la campagna elettorale, a partire dalle primarie, si farà moltissimo sulla Rete, ma in Italia, si sta muovendo qualcosa? (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-01-2004
Hot!

Sondaggi - Sabato 24 Gennaio a Volterra un Convegno promosso da Emergency su Guerra e Informazione.
di Pier Luigi Tolardo, 21-01-2004
Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2152 voti)
Leggi i commenti (8)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre

web metrics