Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 470

Hot!

News - L'enorme diffusione del mezzo informatico ha progressivamente portato alla implementazione di metodi di catalogazione e contabilizzazione che vanno, progressivamente, a sostituire il supporto cartaceo. Ma è una buona idea? (26 commenti)
di Rosario Marcianò, 11-02-2004
Hot!

Trucchi - Perché il nostro indirizzo email finisce nelle mani degli spammatori, e cosa fare per evitarlo (prima parte). (7 commenti)
di Massimo Nespolo, 11-02-2004
Hot!

News - Molti affermano che il fallimento del candidato alla nomination per le presidenziali Usa è dovuto a una sopravvalutazione di Internet: sarà vero? (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-02-2004
Hot!

News - I due maggiori gestori italiani di telefonia mobile hanno adottato due modalità diverse di comunicazione degli scioperi alla clientela. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-02-2004
Hot!

News - Siamo sicuri che le comunicazioni in ordine al numero di account siano corrette? Suggeriamo, a potenziali investitori e sponsor, molta cautela. (4 commenti)
di Michele Bottari, 10-02-2004
Hot!

News - E' in uscita in molte province la nuova edizione delle pagine bianche: siamo ancora di fronte all'assenza di reale concorrenza nella telefonia fissa. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-02-2004
Hot!

News - L'Associazione Altroconsumo promuove un'inchiesta sui Provider Adsl, e ha già realizzato 110.000 misurazioni. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-02-2004
Hot!

News - Sta per essere attuata una ristrutturazione organizzativa basata sull'accentramento delle responsabilità che la allontana ancora di più dai propri clienti. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-02-2004
Hot!

News - Strano ma vero: la facoltà di Lettere di Torino non può organizzare i corsi obbligatori di informatica perché non trova docenti. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-02-2004
Hot!

Trucchi - RegistryProt è una piccola utility in grado di prevenire modifiche dannose al registro di configurazione. (11 commenti)
di Matteo Campofiorito, 08-02-2004
Hot!

Segnalazioni - Una webzine fresca ed originale realizzata da un gruppo di universitari. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-02-2004
Hot!

Segnalazioni - Il 25 febbraio a Roma un seminario promosso dal Censis sull'open source negli enti pubblici. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 11-02-2004
Hot!

Segnalazioni - Arriva in Italia il saggio americano che ha demistificato i luoghi comuni della propaganda a favore della guerra.
di Pier Luigi Tolardo, 10-02-2004
Hot!

Segnalazioni - Un testo che consiglia come impostare il rapporto bambini-Internet.
di Pier Luigi Tolardo, 07-02-2004
Hot!

Sondaggi - L'incidenza dei display a cristalli liquidi sta aumentando perchè il settore è ormai più remunerativo rispetto a quello CRT. (3 commenti)
06-02-2004
Hot!

Sondaggi - Il processore in questione sarà destinato in maniera specifica al mercato dei cellulari e dei dispositivi da tasca.
06-02-2004
Hot!

Sondaggi - I dati vengono dagli USA, ma in molti pensano che questo trend coinvolgerà una fetta sempre più consistente del business musicale.
07-02-2004
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2623 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre

web metrics