Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 513

Hot!

Sicurezza - Scoperto lunedì scorso, Atak è il primo mass-mailing worm "intelligente", in grado di nascondersi ai controlli degli antivirus. (9 commenti)
di Salvatore Aranzulla, 15-07-2004
Hot!

News - Per la prima volta, il browser di Microsoft ha perso un numero significativo di utenti. La causa? Le sue falle di sicurezza e il dinamismo dei browser alternativi. (6 commenti)
di Salvatore Aranzulla, 15-07-2004
Hot!

News - Nel giorno dello sciopero dei telefonini proviamo a immaginare, o meglio sognare, un'estate 2004 senza (o con pochi) cellulari. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-07-2004
Hot!

News - Le autorità americane hanno fermato un francese imputato di aver rubato il codice sorgente del noto motore di ricerca. Banale affare di pirateria? Non del tutto, se si precisa che l'impiegato sta ora lavorando a MSN Search.
di Salvatore Aranzulla, 16-07-2004
Hot!

News - La risposta allo sciopero dei cellulari dovrebbe essere la partenza in tempi brevi degli operatori virtuali anche nella telefonia mobile. Tele2 preme.
di Pier Luigi Tolardo, 16-07-2004
Hot!

News - I decoder satellitari degli abbonati SKY sono controllati dal monopolista delle pay-tv. Un formidabile mezzo per fare soldi, per allontanare la concorrenza, ma forse anche per il controllo dell'informazione. (8 commenti)
di Michele Bottari, 17-07-2004
Hot!

News - Il movimento Cittadinanzattiva presenta un documento che dimostra tutti i limiti della relazione dell'Authority per le Comunicazioni.
di Pier Luigi Tolardo, 16-07-2004
Hot!

News - Finisce l'era dei virus che si trasmettevano tramite supporti rimovibili, soppiantati dai worm. (1 commento)
di Salvatore Aranzulla, 15-07-2004
Hot!

News - Il noto politico utilizzerà già da quest'autunno il Web, con lo scopo di costruire e lanciare il suo programma per le elezioni del 2006. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-07-2004
Hot!

News - Il codice è stato di fondamentale importanza per la creazione e diffusione di una prima lingua comune tra diversi sistemi informatici. (3 commenti)
16-07-2004
Hot!

News - Brani digitali in omaggio con i panini: dopo il lancio negli Usa, la novità potrebbe sbarcare anche in Europa.
15-07-2004
Hot!

News - La seconda versione della PS2, non cambia l'hardware per i giochi e può contare su nuove componenti.
14-07-2004
Hot!

Segnalazioni - Una nuova etica, che ispiri un nuovo diritto, alla base di un nuovo mondo. Come l'Internet cambierà, in meglio, la società, la legge, l'economia. Una breve e impegnativa dissertazione liberamente scaricabile.
di Michele Bottari, 12-07-2004
Hot!

Segnalazioni - Un'occasione che il Comune di Roma mette a disposizione di tutti per fare il punto della situazione nella ricerca e nella sperimentazione sull'e-government e sull'e-democracy.
di Pier Luigi Tolardo, 13-07-2004
Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1900 voti)
Leggi i commenti (5)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics