Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 513

Hot!

Sicurezza - Scoperto lunedì scorso, Atak è il primo mass-mailing worm "intelligente", in grado di nascondersi ai controlli degli antivirus. (9 commenti)
di Salvatore Aranzulla, 15-07-2004
Hot!

News - Per la prima volta, il browser di Microsoft ha perso un numero significativo di utenti. La causa? Le sue falle di sicurezza e il dinamismo dei browser alternativi. (6 commenti)
di Salvatore Aranzulla, 15-07-2004
Hot!

News - Nel giorno dello sciopero dei telefonini proviamo a immaginare, o meglio sognare, un'estate 2004 senza (o con pochi) cellulari. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-07-2004
Hot!

News - Le autorità americane hanno fermato un francese imputato di aver rubato il codice sorgente del noto motore di ricerca. Banale affare di pirateria? Non del tutto, se si precisa che l'impiegato sta ora lavorando a MSN Search.
di Salvatore Aranzulla, 16-07-2004
Hot!

News - La risposta allo sciopero dei cellulari dovrebbe essere la partenza in tempi brevi degli operatori virtuali anche nella telefonia mobile. Tele2 preme.
di Pier Luigi Tolardo, 16-07-2004
Hot!

News - I decoder satellitari degli abbonati SKY sono controllati dal monopolista delle pay-tv. Un formidabile mezzo per fare soldi, per allontanare la concorrenza, ma forse anche per il controllo dell'informazione. (8 commenti)
di Michele Bottari, 17-07-2004
Hot!

News - Il movimento Cittadinanzattiva presenta un documento che dimostra tutti i limiti della relazione dell'Authority per le Comunicazioni.
di Pier Luigi Tolardo, 16-07-2004
Hot!

News - Finisce l'era dei virus che si trasmettevano tramite supporti rimovibili, soppiantati dai worm. (1 commento)
di Salvatore Aranzulla, 15-07-2004
Hot!

News - Il noto politico utilizzerà già da quest'autunno il Web, con lo scopo di costruire e lanciare il suo programma per le elezioni del 2006. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-07-2004
Hot!

News - Il codice è stato di fondamentale importanza per la creazione e diffusione di una prima lingua comune tra diversi sistemi informatici. (3 commenti)
16-07-2004
Hot!

News - Brani digitali in omaggio con i panini: dopo il lancio negli Usa, la novità potrebbe sbarcare anche in Europa.
15-07-2004
Hot!

News - La seconda versione della PS2, non cambia l'hardware per i giochi e può contare su nuove componenti.
14-07-2004
Hot!

Segnalazioni - Una nuova etica, che ispiri un nuovo diritto, alla base di un nuovo mondo. Come l'Internet cambierà, in meglio, la società, la legge, l'economia. Una breve e impegnativa dissertazione liberamente scaricabile.
di Michele Bottari, 12-07-2004
Hot!

Segnalazioni - Un'occasione che il Comune di Roma mette a disposizione di tutti per fare il punto della situazione nella ricerca e nella sperimentazione sull'e-government e sull'e-democracy.
di Pier Luigi Tolardo, 13-07-2004
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4515 voti)
Leggi i commenti (6)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics