Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 513

Hot!

Sicurezza - Scoperto lunedì scorso, Atak è il primo mass-mailing worm "intelligente", in grado di nascondersi ai controlli degli antivirus. (9 commenti)
di Salvatore Aranzulla, 15-07-2004
Hot!

News - Per la prima volta, il browser di Microsoft ha perso un numero significativo di utenti. La causa? Le sue falle di sicurezza e il dinamismo dei browser alternativi. (6 commenti)
di Salvatore Aranzulla, 15-07-2004
Hot!

News - Nel giorno dello sciopero dei telefonini proviamo a immaginare, o meglio sognare, un'estate 2004 senza (o con pochi) cellulari. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-07-2004
Hot!

News - Le autorità americane hanno fermato un francese imputato di aver rubato il codice sorgente del noto motore di ricerca. Banale affare di pirateria? Non del tutto, se si precisa che l'impiegato sta ora lavorando a MSN Search.
di Salvatore Aranzulla, 16-07-2004
Hot!

News - La risposta allo sciopero dei cellulari dovrebbe essere la partenza in tempi brevi degli operatori virtuali anche nella telefonia mobile. Tele2 preme.
di Pier Luigi Tolardo, 16-07-2004
Hot!

News - I decoder satellitari degli abbonati SKY sono controllati dal monopolista delle pay-tv. Un formidabile mezzo per fare soldi, per allontanare la concorrenza, ma forse anche per il controllo dell'informazione. (8 commenti)
di Michele Bottari, 17-07-2004
Hot!

News - Il movimento Cittadinanzattiva presenta un documento che dimostra tutti i limiti della relazione dell'Authority per le Comunicazioni.
di Pier Luigi Tolardo, 16-07-2004
Hot!

News - Finisce l'era dei virus che si trasmettevano tramite supporti rimovibili, soppiantati dai worm. (1 commento)
di Salvatore Aranzulla, 15-07-2004
Hot!

News - Il noto politico utilizzerà già da quest'autunno il Web, con lo scopo di costruire e lanciare il suo programma per le elezioni del 2006. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-07-2004
Hot!

News - Il codice è stato di fondamentale importanza per la creazione e diffusione di una prima lingua comune tra diversi sistemi informatici. (3 commenti)
16-07-2004
Hot!

News - Brani digitali in omaggio con i panini: dopo il lancio negli Usa, la novità potrebbe sbarcare anche in Europa.
15-07-2004
Hot!

News - La seconda versione della PS2, non cambia l'hardware per i giochi e può contare su nuove componenti.
14-07-2004
Hot!

Segnalazioni - Una nuova etica, che ispiri un nuovo diritto, alla base di un nuovo mondo. Come l'Internet cambierà, in meglio, la società, la legge, l'economia. Una breve e impegnativa dissertazione liberamente scaricabile.
di Michele Bottari, 12-07-2004
Hot!

Segnalazioni - Un'occasione che il Comune di Roma mette a disposizione di tutti per fare il punto della situazione nella ricerca e nella sperimentazione sull'e-government e sull'e-democracy.
di Pier Luigi Tolardo, 13-07-2004
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (384 voti)
Leggi i commenti (3)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre

web metrics