Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 516

Hot!

News - Altro che maggiore offerta televisiva: la Rai realizzerà canali per il digitale terrestre a pagamento visibili solo con smart card. (28 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-08-2004
Hot!

News - L'Europa e' in procinto di una importante decisione: abbracciare o meno la normativa sui brevetti software come e' gia' in vigore negli USA da oltre vent'anni. A un occhio distratto e idealista la soluzione parrebbe evidente. (2 commenti)
di Tommaso Percivale, 30-07-2004
Hot!

News - Nonostante l'impegno formale e solenne del Ministro Urbani di eliminare le sanzioni penali dal suo decreto anti-P2P, le modifiche sono bloccate e tra una settimana le Camere andranno in vacanza. (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-07-2004
Hot!

News - La tecnologia blindata ci rende schiavi di un consumismo distruttivo. Se vuole riappropriarsi del proprio stile di vita, il consumatore deve imparare a conoscere, criticare, dominare ed orientare la tecnologia. Diventare, cioè, un po' hacker. (13 commenti)
di Michele Bottari, 29-07-2004
Hot!

Sicurezza - Virus, phishing e cavalli di troia: le truffe vanno on-line.
di Arturo Di Corinto, 02-08-2004
Hot!

News - La guerra tra Microsoft, Google e Yahoo non conosce soste. Alcune settimane dopo l'annuncio della nuova versione di MSN Search, Microsoft attacca Google sul mercato degli aggregatori di notizie online, con Newsbot.
di Salvatore Aranzulla, 02-08-2004
Hot!

News - Sottoscritto un protocollo di intesa con le principali associazioni dei consumatori per gestire in rete le procedure di conciliazione con i clienti.
di Pier Luigi Tolardo, 27-07-2004
Hot!

News - Il provider della fibra ottica estende la sua presenza anche alla città di Alessandria.
di Pier Luigi Tolardo, 29-07-2004
Hot!

News - Comparso sul portale Militari.org l'articolo criticava l'esiguità degli aumenti attribuiti dal recente Contratto delle Forze Armate. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-07-2004
Hot!

Trucchi - Una carrellata sui plugin più interessanti di Mozilla Firefox, il browser open source alternativo a Internet Explorer. (8 commenti)
di Matteo Campofiorito, 02-08-2004
Hot!

Segnalazioni - L'Islam non è solo integralismo, o peggio terrorismo, ma una delle religioni più diffuse in Italia. Uno sguardo sui siti islamici in lingua italiana. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-07-2004
Hot!

Segnalazioni - Anche attraverso il Web, si cerca di dare un aiuto concreto alle persone e alle famiglie che fanno i conti ogni giorno con una malattia rara.
di Pier Luigi Tolardo, 28-07-2004
Hot!

Segnalazioni - Il nuovo sito delle case discografiche rende visibile il processo creativo di un album e mette a disposizione dei propri visitatori interviste agli artisti e leggi che regolano il copyright.
27-07-2004
Hot!

Maipiusenza - La Fondazione Don Gnocchi sta sperimentando una maglietta che misura il battito cardiaco e il respiro per poi trasmetterlo a una centrale operativa.
di Pier Luigi Tolardo, 02-08-2004
Hot!

Maipiusenza - La più diffusa carta di credito italiana, lancia CartaSi Eura: ricaricabile per acquisti sul Web. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-07-2004
Hot!

Maipiusenza - NGI lancia in Italia il proprio servizio di telefonia via Internet. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-07-2004
Sondaggio
Qual ่ il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2069 voti)
Leggi i commenti (8)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics