Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 900

Portatile Intel Hot!

News - Di produzione Intel, sarà per ora distribuito in Brasile e quindi in altri paesi emergenti. (5 commenti)
di Dodi Casella, 30-03-2007
Hot!

News - Nonostante le migliaia di proteste degli utenti per il cambio d'ufficio della tariffa, tale procedura è perfettamente legale. (8 commenti)
di Francesca Destro, 01-04-2007
La forma monitorata in diretta Hot!

News - Una webcam è puntata su una forma in un caseificio inglese, e le visite esplodono. Moda, curiosità morbosa, oppure sano interesse per la produzione del formaggio? (2 commenti)
di Michele Bottari, 30-03-2007
Hot! Linux

News - Il produttore americano fornirà presto PC equipaggiati unicamente dal sistema operativo Linux. (12 commenti)
di Dodi Casella, 30-03-2007
Hot!

Editoriale - L'acquisizione di una piccola agenzia di marketing da parte di un pesce più grosso è lo spunto per un'amara riflessione sull'odierno mondo del lavoro. (5 commenti)
di Dodi Casella, 29-03-2007
Hot! Mozilla

News - Un accordo tra i due big permetterà di seguire online l'evoluzione delle offerte.
di Dodi Casella, 31-03-2007
dolcetto Hot!

News - Ma dell'azienda che fu leader nella raccolta e sfruttamento dei dati personali rimane oggi ben poco. (3 commenti)
di Dodi Casella, 30-03-2007
Hot! Apple

News - L'azienda di Cupertino ha rilasciato una nuova versione di Boot Camp per eseguire il nuovo Windows. (4 commenti)
di Dodi Casella, 30-03-2007
Hot!

Recensioni - Un manuale facile e divertente per accostarsi al mondo dell'informatica da profani.
di Pier Luigi Tolardo, 29-03-2007
Hot!

News - I lavoratori di CA scioperano contro il licenziamento di dieci lavoratori, fra cui il loro delegato sindacale.
di Pier Luigi Tolardo, 01-04-2007
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4188 voti)
Leggi i commenti (23)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics