Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 914

Hot!

Editoriale - L'Ipred-2 comincia a fare effetto e il Grande Fratello bussa alle porte. Un comunicato congiunto dei due enti non promette nulla di buono. (11 commenti)
di Dodi Casella, 11-05-2007
Hot! libertà

Editoriale - La recentissima offerta di aiuto da parte di Microsoft ha sollevato più di una critica e perplessità. (14 commenti)
di Dodi Casella, 10-05-2007
Hot!

News - Con lo scorporo della rete, l'ex monopolista potrebbe essere tentato di creare una sottomarca "low cost" per la sola telefonia fissa.
di Pier Luigi Tolardo, 09-05-2007
Hot! grattagratta

Segnalazioni - Un'agenzia di e-recruitment ha distribuito in piazza San Giovanni a Roma lo scorso primo maggio alcuni gratta e vinci che promettevano lavori improbabili. Una mossa per sdrammatizzare con ironia o semplice pubblicità? (1 commento)
di Emilio Roda, 09-05-2007
port Hot!

News - Dopo la sostanziale resa di Dell, ora Intel promuove l'accoppiata MID + Ubuntu per realizzare una sua versione ultra portatile, con una Cpu che consuma il 5% dei modelli precedenti. (2 commenti)
di Dodi Casella, 10-05-2007
Hot!

News - Il 25 maggio incrociano le braccia i lavoratori Telecom, mentre in Germania i sindacati di Deutsche Telekom scelgono la strada dello sciopero a oltranza. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-05-2007
lll Hot!

Maipiusenza - Una linea di prodotti tecnologici tutta da accarezzare.
di Francesca Destro, 10-05-2007
Hot! Rai

News - Le rappresentanze sindacali contestano l'abbandono del centro ricerche di Torino, dove non si investe per la Tv del futuro. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 10-05-2007
Hot!

Sicurezza - Cosa sono i keylogger, perché rappresentano un pericolo e come vengono utilizzati dai criminali della rete. Come si costruiscono e come si diffondono, e soprattutto come ci si difende da essi. (2 commenti)
11-05-2007
Hot!

Sicurezza - I keylogger - parte seconda (2 commenti)
10-05-2007
Hot!

Sicurezza - I keylogger - parte terza (2 commenti)
10-05-2007
Hot!

Sicurezza - I keylogger - parte quarta (2 commenti)
10-05-2007
Hot!

Sicurezza - I keylogger - parte quinta (2 commenti)
10-05-2007
Hot!

Sicurezza - I keylogger - parte sesta (2 commenti)
10-05-2007
Hot!

Sicurezza - I keylogger - parte settima (2 commenti)
10-05-2007
Hot!

Sicurezza - Parte ottava (2 commenti)
10-05-2007
sat Hot!

News - Il progetto europeo di geolocalizzazione non va avanti da anni e la Commissione perde infine le pazienza. (2 commenti)
di Dodi Casella, 09-05-2007
Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3389 voti)
Leggi i commenti (3)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics