Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

Hot!
Le patch di febbraio sono 11 e le più critiche non riguardano i sistemi server, ma i client: senza aggiornamento basta un documento di Word per trovarsi nei guai.
di Matteo Schiavini
Hot! bitdefender
I vantaggi della scansione online di virus e spyware.
di Emilio Roda
Logo di Firefox Hot!
L'ultimo aggiornamento del browser open source contiene un bug che può permettere a un attaccante remoto di accedere al contenuto della directory di installazione del programma. In arrivo anche la 3.0 beta 3. (1 commento)
di Matteo Schiavini
Hot!
Tra i nuovi virus in circolazione in questi giorni, Manclick.A si presenta come la pagina di ricerca del noto motore di ricerca, ma reindirizza l'utente a siti maligni.
di Emilio Roda
Francesco Ugolini Hot!
Questa volta sono a rischio gli utenti di Yahoo! Messenger, di MySpace e di Facebook.
di Dodi Casella
Hot! fotolia
Non è un innamoramento segreto, ma un nuovo malware.
sv Hot!
La ricorrenza di San Valentino messa a rischio da una nuova variante di Storm, un botnet che da anni crea non pochi problemi ai disattenti.
di Dodi Casella
Hot! skype
Appena turata una falla se ne scopre un'altra. A rischio gli utenti di Internet Explorer. (1 commento)
di Dodi Casella
Hot!
Scoperta una pericolosa falla di gestione dei file Flash da parte di numerosi router. (13 commenti)
di Riccardo Valerio
Hot! jeremy
Conduttore TV inglese sfida i ladri d'identità. Indovinate come va a finire. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo
Attenzione ai falsi spasimanti! Hot!
Un nuovo malware costituisce una seria minaccia per gli utenti del popolare sito di social networking Facebook.
di Emilio Roda
Hot! Trappola per mouse
Il 2008 sarà l'anno dei trojan usa e getta e dei cosiddetti data hijacker.
whs Hot!
Un grave bug nel server per la gestione di una rete domestica fa sparire gli archivi dell'utente. Microsoft in fretta e furia sta preparando la prima patch dell'anno. (2 commenti)
di Dodi Casella
Hot! Foto di Jozsef Szasz-Fabian
Secondo recenti test di PcWorld i creatori di malware usano tecniche sempre più avanzate e sfruttano a proprio vantaggio i servizi di scansione online. (2 commenti)
di Matteo Schiavini
mw Hot!
A rischio gli utenti che cercano in rete notizie sull'attentato.
di Dodi Casella
Hot! polpost
Un appello che invita a verificare il proprio conto online, con una firma che dovrebbe rassicurare gli utenti. Ma la Polizia Postale non c'entra. (9 commenti)
di Emilio Roda
Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20. Hot!
Arriva Cyberlove, un malware evoluto che riesce a trafugare dati personali e sensibili agli incauti naviganti. (4 commenti)
di Dodi Casella
Hot! fotolia
Le dieci disavventure informatiche più curiose, raccontate in una singolare classifica: dalle chiavette Usb lavate in lavatrice all'olio versato dentro il disco fisso per renderlo più silenzioso. (7 commenti)
di Emilio Roda
telefona Hot!
Numerosi utenti del noto servizio VoIP lamentano un eccessivo numero di errori di accesso alla memoria.
di Dodi Casella
Hot! hacker
Dopo lo smarrimento dei dati personali di 25 milioni di utenti, sono in vendita sul web interi database con numeri di conto, carte di credito e codici Pin.
di Ugo Murru

Pagine: « Precedente 102 103 104 105 106 107 108 Successiva »

Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1837 voti)
Leggi i commenti (16)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 maggio

web metrics