Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

Una chiavetta USB Hot!
L'ingegneria sociale progredisce, facendo leva sulla morbosa curiosità del genere umano. Si aprono altre voragini di sicurezza. (11 commenti)
di Michele Bottari
Hot! Foto di Julia R.
L'aggiornamento di sicurezza MS06-15 non può essere installato su Windows 98, 98 SE e Millennium.
di Matteo Schiavini
Foto di Henk L Hot!
Un tool del programma Windows Genuine Advantage si connette quotidianamente con i server Microsoft all'insaputa dell'utente. (11 commenti)
di Matteo Schiavini
Hot! Dongle Bluetooth, foto di Gaurav Crazy
I rischi di virus e per la riservatezza dei dati nei cellulari Bluetooth sono molto elevati: alcuni consigli per innalzare la sicurezza.
di Pier Luigi Tolardo
Foto di Bruno Neves Hot!
I ricercatori del Kaspersky Lab hanno individuato il primo macro virus scritto per la nota suite open source. (7 commenti)
di Matteo Schiavini
Hot! Foto di Dan Mulligan
Un file .doc infetto, che si propaga come allegato di un'e-mail, installa una backdoor sul PC di chi sia tanto incauto da aprirlo. (3 commenti)
di Matteo Schiavini
pesce Hot!
Tutto il mondo è paese: il phishing dal vivo a Venezia e a New York a confronto. (6 commenti)
Hot! Foto di Marinela Sotoncic
Pochi giorni dopo l'usuale patch mensile di Windows rilasciata da Microsoft, Apple pubblica un Security Update che interessa OS X e Windows. (1 commento)
di Matteo Schiavini
disegno di Emilia Castellani Hot!
Violata la sicurezza dei Bancomat dei benzinai inglesi, utenti fregati due volte. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
Hot! :)
Un malware che ruba i dati dell'utente, cattura screenshot dal suo Pc e raccoglie le sue password, inviandole a un sito FTP. (1 commento)
pesce Hot!
Esperimento di live phishing condotto a Venezia: promettendo una copia di una rivista, gli intervistatori hanno raccolto con facilità numerose informazioni personali. (6 commenti)
Hot! Foto di Julie Broadbent
Secondo Andrew Morton, maintainer del ramo "mm" di sviluppo del kernel, i bug nella versione 2.6 di Linux stanno aumentando e occorre fare subito qualcosa. (4 commenti)
di Matteo Schiavini
Hot!
Scoperta una pericolosa vulnerabilità nel codice del diffuso server grafico: a rischio Linux, Unix e Mac OS X. Pronta la patch. (10 commenti)
di Matteo Schiavini
Hot! sudoku
Giochi pericolosi, con sorpresina all'interno.
Hot!
Il software, anziché proteggere, rende vulnerabili. (5 commenti)
di Flavio Frontini
Hot! galleria
Il temuto worm del porno ha causato meno danni del previsto, ma alcuni hanno lasciato il Pc spento. Anche al Comune di Milano. (10 commenti)
di Flavio Frontini
Se il mondo fosse perfetto, non ci vergogneremmo Hot!
Forse non tutti conoscono l'architettura con cui Skype funziona: in alcuni casi la banda dell'utente viene messa a disposizione per le telefonate altrui. (10 commenti)
di Francesco Reitano
Hot! finto documento word
Attenzione ai falsi file Office allegati ai messaggi. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
kamasutra Hot!
Trecentomila infetti da ripulire entro il 3 febbraio. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! kamasutra
Promette emozioni osé ma regala infezioni. Il 3 febbraio devasta il PC (2 commenti)
di Paolo Attivissimo

Pagine: « Precedente 108 109 110 111 112 113 114 Successiva »

Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1702 voti)
Leggi i commenti (16)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 maggio

web metrics