Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

untore Hot!
Usava una rete di PC "zombie" per spammare e gestire un sistema di advertising. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Nel gennaio 1986 il primo virus per Pc si diffondeva tramite floppy disk. (5 commenti)
cavallo Hot!
Nuovo codice maligno che ruba i dati dal Pc.
Hot! foto di George \CruX\
E' sufficiente visitare i siti che sfruttano una particolare falla di Windows XP per essere infettati con ogni sorta di spyware. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo
Foto di Nick Benjaminsz Hot!
Previsto un nuovo attacco informatico per l'anniversario del partito nazista. (3 commenti)
di Emilio Roda
Hot! Foto di Bartlomiej Stroinski
Gli aneddoti più curiosi dei codici maligni apparsi quest'anno. Il più ingenuo, il più molesto, il più competente... (1 commento)
Hot!
Virus per cellulari e smart phone, attacchi phishing, worm, false richieste di denaro a sfondo benefico e molto altro, per un totale di oltre 150.000 malware differenti.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Slippery when wet
Dopo la figuraccia fatta con il sistema anticopia XCP, che infetta volontariamente i computer degli utenti, Sony rimedia un altro sfacelo: MediaMax. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
Uno dei protagonisti della fortunata prima edizion Hot!
Un invito molto sospetto parla di selezioni per il prossimo Grande Fratello. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! sober
Si stanno diffondendo in questi giorni nuove varianti del worm Sober. (3 commenti)
Foto di Teoman Yuksel Hot!
Falsi intervistatori hanno avvicinato turisti con la scusa di un sondaggio. Ecco come è andata. (7 commenti)
Hot! Foto di Katia Grimmer
Individuato un malware in alcuni Cd musicali in grado di infettare Windows. AGGIORNAMENTO - Scoperto il primo Trojan che utilizza il Sony DRM. (18 commenti)
di Matteo Campofiorito
Hot!
Arriva Sober.S, una variante del pericoloso worm Sober, che si sta diffondendo attraverso allegati di posta elettronica in inglese e tedesco. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Totem coreani: secondo la tradizione, tengono lont
Molta paura ma pericolo limitato per gli utenti del browser e del client email open source. (9 commenti)
di Matteo Campofiorito
coniglietta Hot!
Circolano e-mail che invitano a scaricare in anteprima la nuova edizione on line di Playboy, ma c'è il rischio che vengano sottratte le password bancarie. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! flood
Circolano email che chiedono fondi per aiutare le vittime della Louisiana; ma attenzione, possono nascondere trojan o essere solo delle truffe. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Si chiama Zotob il nuovo worm che infetta i sistemi operativi di Microsoft e dà ai cracker la possibilità di controllare a distanza il Pc. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! foto di Eduardo Mota Silva
Il primo semestre 2005 non è stato testimone di epidemie rilevanti. Tuttavia, anche se può sembrare contraddittorio, si è dimostrata una straordinaria attività da parte dei codici maligni. (2 commenti)
Hot!
Il sistema di distribuzione contenuti utilizzato nei blog piace a Microsoft ma porta con sè il pericolo di nuove minacce virali. (10 commenti)
di Matteo Campofiorito
Hot! [immagine della trappola]
Una vulnerabilità molto diffusa consente di creare false finestre di dialogo, utilizzabili da un aggressore per rubare password e altri dati sensibili. (25 commenti)
di Paolo Attivissimo

Pagine: « Precedente 109 110 111 112 113 114 115 Successiva »

Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3938 voti)
Leggi i commenti (17)
Maggio 2025
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 maggio

web metrics