Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

minecraft Hot!
Colpiti oltre un milione di utenti. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! windows 7 falla 0patch
Ancora un quinto dei computer al mondo usa la vecchia versione di Windows. (15 commenti)
Hot! gosms pro privacy
Qualunque contenuto condiviso con l'app può essere visto da chiunque, con tanti saluti a privacy e sicurezza. (2 commenti)
barbie2020 Hot!
(2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! hotel online furto dati
Nomi, indirizzi e numeri di carta di credito usati sulle maggiori piattaforme di prenotazione sono stati pubblicamente accessibili per anni. Ci sono anche i tuoi dati? (3 commenti)
campari ransom note Hot!
(4 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! tor
E la navigazione privata è davvero anonima? (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! Paypal
I popolari servizi bancari semplificano le richieste di denaro sia per gli utenti che per i truffatori. (3 commenti)
cappelli Hot!
La rete di proxy anonima noleggiata su abbonamento.

Pagine: « Precedente 9 10 11 12 13 14 15 Successiva »

Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3397 voti)
Leggi i commenti (23)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 maggio

web metrics