Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

telegram Hot!
Ma quel che conta è che non è “end-to-end” di default. (24 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! arrestati hacker lapsus adolescenti britannici
Il gruppo di criminali informatici che ha violato Nvidia, Samsung e Microsoft sarebbe composto da giovani e giovanissimi. (18 commenti)
Hot! zelensky
(1 commento)
di Paolo Attivissimo
firefox Hot!
(6 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! microsoft violata lapsus cortana bing
Gli autori dell'attacco sono sempre gli hacker di Lapsus$. (4 commenti)
nvidia certificati firma malware Hot!
Software pericoloso può spacciarsi per driver e utilità, apparentemente garantiti da Nvidia stessa. (11 commenti)
Hot! galaxy samsung hacker lapsus nvidia
Gli autori del furto sono gli stessi che avevano già violato Nvidia. (7 commenti)
linux bug open source apple microsoft google Hot!
I dati del Project Zero dimostrano che la natura open source paga, anche dal punto di vista della sicurezza. (4 commenti)
Hot! 20 peggiori categorie di password
Nomignoli, animali domestici, parolacce e altro ancora: tutti li usano, ma sono il modo più rapido per farsi hackerare. (26 commenti)
Hot! brata reset smartphone
Brata raggiunge le vittime attraverso messaggi truffaldini che si spacciano per comunicazioni ufficiali della banca. (9 commenti)
Hot! codici qr truffa parchimetri
Basta un adesivo con un codice falso e i dati della carta di credito finiscono in mano ai truffatori. (33 commenti)
patchwork rat ragnatela infettano se stessi Hot!
Malwarebytes ne approfitta per raccogliere più informazioni possibile. (2 commenti)
Hot! avira norton criptovalute
Secondo le due aziende è un modo di dare la possibilità di effettuare il mining in sicurezza. (12 commenti)
lastpass password utenti errore leak Hot!
Le email che lasciavano pensare a una violazione dei server aziendali e a un furto di dati sono state inviate per sbaglio. (3 commenti)
Hot! windows kmspico malware
Versioni modificate di KMSpico stanno sottraendo agli utenti dati personali, criptovalute e anche l'accesso ai conti bancari online. (3 commenti)

Pagine: « Precedente 3 4 5 6 7 8 9 Successiva »

Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12218 voti)
Leggi i commenti (123)
Maggio 2025
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 maggio

web metrics