Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

Hot! malwarebytes blocca google youtube
Per colpa di un aggiornamento riconosce i due domini come pericolosi. (3 commenti)
chrome edge controllo ortografico Hot!
Nomi, indirizzi, email e persino le password vengono spediti a Microsoft e Google. (5 commenti)
Hot! falla windows
La vulnerabilità è così seria che Microsoft ha deciso di rilasciare patch anche per i sistemi non più supportati. (6 commenti)
cid Hot!
Un'azienda italiana ha lasciato accessibili le scansioni dei documenti dei clienti. (20 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! ep740 hyundai hacked
La chiave privata degli aggiornamenti si trova con Google. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! furto auto telecomando king
È il consiglio del presidente dell'Automobile Association britannica, almeno da quando gli hanno rubato la macchina proprio da sotto al naso. (34 commenti)
email phishing paypan avanan Hot!
Si vanno diffondendo truffe che sfruttano domini legittimi per aggirare filtri e ingannare gli utenti. (11 commenti)
Hot! crypto
(7 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! smarttube
(7 commenti)
di Paolo Attivissimo
Portugal 1 Hot!
50 milioni di dollari recuperati. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo
falla msdt word Hot!
La prudenza deve essere massima, anche perché Microsoft non sembra intenzionata a rilasciare una patch. (9 commenti)
Hot! parcelsmish
Ce lo spiega FluBot. (10 commenti)
di Paolo Attivissimo
goodwill malware ransomware beneficienza Hot!
Il riscatto consiste in tre buone azioni da filmare e rendere pubbliche. (5 commenti)
Hot! iphone
Un finto allarme informatico di oltre vent'anni fa è diventato realtà. Se avete un iPhone, questa storia vi riguarda. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
tails falla Hot!
Ogni informazione inserita nei siti web potrebbe essere sottratta. (15 commenti)
Hot! pwn2own  2022
Nuove falle sono state scoperte anche in Firefox, Safari, e persino in una Tesla Model 3. (11 commenti)

Pagine: « Precedente 3 4 5 6 7 8 9 Successiva »

Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6232 voti)
Leggi i commenti (10)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre

web metrics