Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

symantec Hot!
Interessate tutte le edizioni del sistema operativo. (1 commento)
di Raffaello De Masi
Hot! Fotolia 43299509 Subscription Monthly XXL
Ma è una pantomima. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo
fotolia Hot!
Stavolta di minori che hanno creduto alle promesse di SnapChat. (28 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! Fotolia 50837082 Subscription Monthly XXL
I dati viaggiano in rete in chiaro, non cifrati. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo
Fotolia 47724956 Hot!
I dispositivi USB modificati possono essere molto pericolosi. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! yahoo server violati shellshock winzip
Gli hacker avrebbero sfruttato il bug noto come Shellshock. (1 commento)
drweb Hot!
L'antivirus serve anche a loro. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! JPMorgan hacker attacco
Gli hacker hanno sottratto le informazioni personali, ignorando il denaro. (5 commenti)
Clusit cybercrime
I crimini informatici costituiscono il 60% degli attacchi in Rete. (4 commenti)
Hot! manifestanti hong kong iphone
Realizzato dal governo cinese, colpisce iPhone e Android.
Mitnick vende vulnerabilita zero day Hot!
Il prezzo medio è centomila dollari. (1 commento)
Hot! it crowd popcorn GO
Mezzo miliardo di dispositivi a rischio. (26 commenti)
di Paolo Attivissimo
kaley Hot!
Kaley Cuoco, Jennifer Lawrence e molte altre. Ma niente panico: non sembra legata a una nuova falla. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! polizia postale
Apple annuncia che non decripterà più i suoi smartphone e tablet, nemmeno su ordine di un giudice. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
verifica
Estendendo l'autenticazione a due fattori e inviando più avvisi all'utente. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
Hot! spyfiles
Wikileaks pubblica FinFisher. Coinvolta anche VUPEN (antivirus). Spiati OS X, Windows, Linux, Android, iOS, BlackBerry, Symbian e Windows Mobile. (10 commenti)
di Paolo Attivissimo
Fotolia 59296307 Subscription Monthly XXL Hot!
Possono spacciarsi al sistema come una tastiera e far eseguire linee di comando. (6 commenti)
di Raffaello De Masi
Hot! password
Si tratta in gran parte di dati vecchi e non aggiornati. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
M gmail 5 milioni password Hot!
I dati di accesso sono finiti online: sei tra le persone colpite? (4 commenti)
Hot! Fotolia 68459555 Subscription Monthly XL
Non è fantascienza. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo

Pagine: « Precedente 62 63 64 65 66 67 68 Successiva »

Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3685 voti)
Leggi i commenti (16)
Maggio 2025
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio

web metrics