Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

carte credito Hot!
Il furto di 44mila carte di credito sarebbe solo la punta dell'iceberg.
Hot! falla mysql mariadb password
Una falla permette di ottenere l'accesso senza nemmeno dover conoscere la password. (1 commento)
malware flame suicidio Hot!
I creatori del malware stanno cercando di cancellare tutte le tracce, facendo suicidare il malware. (3 commenti)
Hot! inkedin 6 milioni password rubate
Dopo il furto di sei milioni di password, una nuova campagna di spam minaccia gli utenti del social network. (1 commento)
frode multa gdf Hot!
Si spaccia per un comunicato della Polizia o della Guardia di Finanza, ma è solo un tentativo di frode informatica. (3 commenti)
Hot! tor censura
Il servizio di anonimizzazione è sempre più nel mirino della censura. Ma le vie d'uscita non mancano. (13 commenti)
alitalia alitali Hot!
La magistratura romana ha oscurato un sito che si spacciava per Alitalia. Veniva utilizzato per carpire i dati delle carte di credito.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! flame virus peggiore stuxnet
Considerato una minaccia peggiore di Stuxnet, sottrae tutti i dati dai computer infetti. (23 commenti)
spyeye Hot!
Un nuovo trojan attacca gli utenti durante l'online banking. (7 commenti)
Hot! zte scorem
Telefonino Android con backdoor segreta già a bordo. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Google lancia una campagna di sensibilizzazione per identificare i sistemi compromessi.
di Veronica Ciarumbello
Hot! Yarix virus centralini telefonici
Sono in aumento i casi di centralini telefonici software infettati da virus. (14 commenti)
computer zombie symantec Hot!
Aumentano in Italia i computer infetti usati per inviare spam e portare attacchi informatici. (5 commenti)
Hot! facebook av marketplace
Nasce il Facebook AV Marketplace, da cui scaricare gratuitamente per sei mesi i maggiori software di sicurezza. (3 commenti)
firefox rimuove favicon Hot!
La piccola icona sarebbe potenzialmente un pericolo per la navigazione. (19 commenti)
Hot! kaspersky virus apple
I Mac sono una preda ghiotta per i cybercriminali e Apple dovrà correre ai ripari, come già fece Microsoft anni fa. (15 commenti)
google ricompensa hacker Hot!
Chi scopre una falla nei sistemi di Google può ottenere fino a 20.000 dollari. (7 commenti)
Hot! stuxnet natanz
Una banale memoria flash trasportata da un dissidente avrebbe diffuso il pericoloso worm. (7 commenti)
symantec flashback malware Hot!
I computer Apple ancora vittime del malware sono più di quelli previsti.
Hot! download your information
E' possibile scaricare (quasi) tutte le informazioni regalate al social network nel corso del tempo. (3 commenti)

Pagine: « Precedente 73 74 75 76 77 78 79 Successiva »

Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2380 voti)
Leggi i commenti (12)
Maggio 2025
Klarna torna ad assumere umani: la IA non ha mantenuto le promesse
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 maggio

web metrics