Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

Malware manipola risultati Google ScanSafe Hot!
Si diffonde visitando siti infetti e modifica le ricerche effettuate con Google, mostrando ai primi posti determinati risultati sponsorizzati. (5 commenti)
Hot! Bug Microsoft II6 caratteri Unicode WebDav passwor
Un problema del web server IIS nella gestione nei caratteri Unicode consente a un attaccante di accedere alle zone dei server Web normalmente protette da password. (2 commenti)
Windows 7 RC copie pirata con trojan Dropper-Spx Hot!
Chi ha scaricato la Release Candidate di Windows 7 da fonti non sicure forse ora fa parte di una botnet. (18 commenti)
Hot! Google Chrome aggiornamento vulnerabilità critica
L'azienda corregge due vulnerabilità di cui una critica; l'aggiornamento arriva tramite Google Update senza che l'utente debba muovere un dito. (2 commenti)
Windows 7 nascondi estensioni F-Secure Hypponen Hot!
La possibilità di nascondere le estensioni per i tipi di file conosciuti è una vecchia e pericolosa minaccia alla sicurezza che Microsoft avrebbe dovuto eliminare. (15 commenti)
Hot! red
Il l'Unione Europea tira le orecchie ai Paesi della Comunità sui sistemi di protezione ed auspica la creazione di una Authority sulla sicurezza informatica, con cyberpoliziotti europei. (6 commenti)
di Dodi Casella
finjam Hot!
E' stata scovata una rete di computer infetti composta da quasi due milioni di unità. (2 commenti)
di Francesco Reitano
Hot! security hole falla bug baco windows 7
Non è ancora uscito sul mercato ma il futuro sistema operativo Microsoft ha già una falla, non risolvibile nell'immediato. (52 commenti)
di Francesco Reitano
F-Secure Mikko Hypponen non usate Adobe Reader Hot!
Troppe le falle presenti e quelle chiuse tardivamente. Finché Adobe non prenderà sul serio il problema della sicurezza, Mikko Hypponen di F-Secure consiglia l'uso di software alternativi. (16 commenti)
Hot! TrustDigital Midnight Raid Attack smartphone
Con gli strumenti adatti è sufficiente un Sms per prendere il controllo di uno smartphone e sottrarre tutti i dati sensibili. (3 commenti)
patch day microsoft aprile Hot!
Con il Patch Day di aprile Microsoft porta ben otto update di sicurezza. (10 commenti)
di Francesco Reitano
Hot! malware 265 symantec
Secondo un rapporto di Symantec, in appena un anno i codici maligni sono cresciuti in modo impressionante. Ci aspettano tempi duri. (2 commenti)
di Francesco Reitano
ricatto Hot!
L'aggiornamento della scorsa settimana serviva a estorcere denaro. (2 commenti)
di Francesco Reitano
Hot! Twitter worm Mikeyy StalkDaily.com
Si annoiava e voleva far pubblicità al proprio sito: così un diciassettenne ha creato un worm che colpisce quando si visita un profilo infetto. Twitter ha corretto il bug. (2 commenti)
(immagine scelta automaticamente) Hot!
Il 33% del malware circolante a marzo è costituto proprio da Trojan e loro... "parenti". Le cinque "famiglie" che dominano il malware mondiale. (2 commenti)
Hot!
Il worm era atteso per il 1 aprile, ma non si è fermato. (3 commenti)
di Francesco Reitano
Conficker aggiornamento P2P keylogger Hot!
Il temuto worm è entrato in attività: scarica un aggiornamento via peer to peer e installa un keylogger che tenta di rubare i dati sensibili. (22 commenti)
Hot! Microsoft Scareware spaventa utenti
Se, mentre navigate, un pop-up vi segnala un virus nel Pc, non credetegli: il file che vi farà scaricare conterrà il vero malware, che sottrarrà i vostri dati personali. (14 commenti)
Neeris worm 2005 imita Conficker falla MS08-67 Hot!
Risale a quattro anni fa ma è tornato dopo aver imparato dal collega più giovane a sfruttare l'ormai nota vulnerabilità di Windows MS08-67.
Hot!
È stata scoperta una grave vulnerabilità in Microsoft PowerPoint. (2 commenti)
di Francesco Reitano

Pagine: « Precedente 92 93 94 95 96 97 98 Successiva »

Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1855 voti)
Leggi i commenti (9)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 maggio

web metrics