Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Maipiusenza

PULSE
Il gioco da bambini diventa un sistema di accumulare elettricità.
Hot! Typo Keyboard Case
Riduce gli errori di scrittura, lascia libero lo schermo e regala allo smartphone di Apple un interessante ''effetto Blackberry''. (6 commenti)
jupiter03 Hot!
Costa 5.000 dollari ma impiega solo tre giorni per generare un Bitcoin. (8 commenti)
Hot! philips slimstyle
Le SlimStyle offrono le prestazioni di una lampadina da 60 Watt consumando un sesto e vantano una forma innovativa. (22 commenti)
MetaPro Hot!
Arrivano gli occhiali con interfaccia olografica 3D, alla Minority Report. (2 commenti)
Hot! powerbinder
PowerBinder ha un pannello solare, una batteria aggiuntiva, porte USB e persino una memoria flash integrata. (1 commento)
foodini 3d pizza Hot!
Il piacere della cucina casalinga rinasce grazie all'invenzione di una startup. (1 commento)
Hot! auto lego aria compressa
Più di mezzo milione di mattoncini sono serviti per realizzare un'auto ad aria che funziona davvero. (5 commenti)
eden paper Hot!
Invece che finire nel cestino, Eden's Paper prende la via dell'orto. (1 commento)
Hot! samsung galaxy s5
Rivestito in un materiale duro quanto il diamante, riconoscerà l'iride del padrone e segnerà l'abbandono del sistema operativo di Google. (29 commenti)
Hi Call Hot!
Trasformare un vecchio gesto in un gadget utile e pratico. (4 commenti)
Hot! bicicletta purifica aria
Mentre si pedala, produce ossigeno dall'acqua grazie a una batteria agli ioni di litio. (4 commenti)
Decathlon Quechua Hot!
È progettato appositamente per chi va in montagna: resiste alla neve, all'acqua, agli urti e offre una grande autonomia. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Nokia Lumia 1520
Il phablet con Windows Phone 8 offre un processore quad core e un ampio schermo da 6 pollici Full HD.
E Fox 0001 Hot!
E-Fox permette di spostarsi in modo ecologico con qualunque tempo e in modo divertente. (6 commenti)
Hot! Helium Speakers
Helium si ricarica in cinque minuti, funziona per sei ore consecutive ed è praticamente eterno. (1 commento)
Powerslayer 01 Hot!
Powerslayer è un dispositivo intelligente capace di interrompere completamente l'alimentazione quando non serve più.
Hot! alcatel one touch fire
Arriva in Italia l'Alcatel One Touch Fire, basato sul sistema operativo di Mozilla e proposto a un prezzo estremamente concorrenziale. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
cuore stampato 3D Hot!
Gli scienziati prevedono che vedrà la luce nei prossimi dieci anni.
Hot! orbsys space shower closed loop water showerhead 2
Grazie al riciclo e alla purificazione riduce drasticamente i consumi. (1 commento)

Pagine: « Precedente 45 46 47 48 49 50 51 Successiva »

Sondaggio
Chi di questi 10 non ha meritato il premio Nobel per la Pace?
Elihu Root, segretario di Stato USA, vincitore nel 1912, indagato per la repressione degli indipendentisti filippini.
Aristide Briand, politico francese, vincitore nel 1926, nonostante molti sostengano che gli accordi da lui voluti abbiano portato la Germania a tentare la successiva espansione verso est.
Frank Kellogg, vincitore nel 1929: la sua idea per evitare le guerre fu sconfessata di lì a breve dalla politica tedesca.
Carl von Ossietzky, giornalista tedesco, vincitore nel 1935 per aver rivelato la politica tedesca di riarmo in violazione dei trattati. Meritava il premio, ma la tempistica fu pessima: venne deportato in un campo di concentramento.
Nessuno: nel 1948 il premio non venne assegnato. Sarebbe potuto andare a Mohandas Ghandi, ma era stato assassinato e il Comitato non permise che il premio fosse assegnato alla memoria.
Henry Kissinger e Le Duc Tho, vincitori nel 1973 per aver negoziato il ritiro delle truppe USA dal Vietnam. Il primo però approvò il bombardamento contro la Cambogia; il secondo rifiutò il premio.
Yasser Arafat, Shimon Peres e Yitzakh Rabin, vincitori nel 1994, sebbene gli accordi di Oslo abbiano avuto effetti molto brevi.
Kofi Annan e le Nazioni Unite, vincitori nel 2001, investigato nel 2004 per il coinvolgimento del figlio in un caso di pagamenti illegali nel programma Oil for Food.
Wangari Muta Maathai, vincitrice nel 2004, convinta che il virus HIV sia stato creato in laboratorio e sfuggito per errore.
Barack Obama, vincitore nel 2009, appena eletto presidente degli USA.

Mostra i risultati (2088 voti)
Leggi i commenti (5)
Aprile 2025
Meta sotto accusa: la sua IA fa sexting coi minori
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile

web metrics