Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Maipiusenza

HTC WP 8X Hot!
Si chiamano Windows Phone 8X e 8S, hanno schermi da 4,3 e 4 pollici e altoparlanti Beats Audio. (1 commento)
Hot! nuova ps3 slim
Più sottile e leggera, sarà disponibile con SSD da 12 Gbyte o con hard disk da 500 Gbyte. (1 commento)
razrhd Hot!
Schermo da 4,7 pollici in alta definizione, processore dual core a Android 4 sono i punti di forza di questo smartphone. (5 commenti)
Hot! Expression Premium XP 700
Quindici modelli per tutte le esigenze, da chi deve stampare prevalentemente documenti al fotoamatore.
EOS6d 1 Hot!
Dotata di sensore da 20,2 megapixel, Wi-Fi e GPS, sfida la rivale Nikon D600. (9 commenti)
Hot! power up arcade light switch
Power-Up trasforma i noiosi interruttori della luce in controller per videogiochi arcade. (2 commenti)
lampada led acqua sale Hot!
Con una dose d'acqua salata garantisce otto ore di luce. (19 commenti)
Hot!
Dedicata a professionisti e appassionati, registra anche i video in Full HD a 30 fps. (7 commenti)
hiriko vitoria3 Hot!
Completamente elettrica, si accorcia di quasi un metro e rende banale la manovra di parcheggio. (5 commenti)
Hot! ipodtouch
L'iPod Touch guadagna lo schermo da 4 pollici dell'iPhone 5; l'iPod Nano è stato completamente ridisegnato.
xtreamer mobile 5 Hot!
Xtreamer Mobile è uno smartphone da 5 pollici con Android 4 dal prezzo ''rivoluzionario'' e che garantisce l'accesso a livello di root. (6 commenti)
Hot! samsung dual 01
Grazie allo schermo esterno, basta chiudere il portatile per avere un tablet con Windows 8. (2 commenti)
eric steenstra LEGO go kart Hot!
Realizzato con il set Mindstorms, regge il peso di un adulto, ha la retromarcia ed è dotato di un pratico porta-birra.
Hot! tabeo
Tabeo è dotato di schermo da 7 pollici e sistema Android, arriva con 50 app precaricate e un App Store dedicato. (2 commenti)
smart milk jug ps 126 Hot!
Inventata da ragazzi di 11 anni, emette un segnale luminoso se il latte è diventato troppo acido. (5 commenti)
Hot! thermaltake level10 m gaming mouse bmw
Dedicato ai videogiocatori, vanta un design originale e pulsanti personalizzabili ed è regolabile in altezza.
motorola razr Hot!
Svelati il Razr M, il Razr HD e il Razr Maxx HD, tutti dotati di Ice Cream Sandwich aggiornabile a Jelly Bean. (2 commenti)
Hot! kindle fire hd
Arriva anche da noi il tablet con schermo HD e prezzo economico. L'e-reader Kindle adesso costa ancora meno. (5 commenti)
withings ws 30 Hot!
Supporta Wi-Fi e Bluetooth, si gestisce con lo smartphone e registra i progressi online. (3 commenti)
Hot! fraunhofer glucometro
Di dimensioni minuscole, non necessita di sangue ma misura il tasso di glicemia dalle lacrime e dal sudore. (1 commento)

Pagine: « Precedente 60 61 62 63 64 65 66 Successiva »

Sondaggio
Quale mezzo di trasporto pubblico sostituirà quelli attuali nel giro dei prossimi 50 anni?
Evacuated Tube Transport: l'evoluzione dei treni a levitazione magnetica; questi veicoli sono in grado di raggiungere i 6.500 km/h perché viaggiano all'interno di tunnel in cui è creato il vuoto.
String Transport System: cabine sospese fino a 30 metri dal suolo che corrono su binari di acciaio e cemento a oltre 500 km/h.
Tubular Rails: i treni viaggiano a 240 km/h all'interno di anelli sollevati dal suolo che contengono i motori e le ruote, mentre le carrozze ospitano i binari.
I bus viaggiano al di sopra del traffico automobilistico, il quale scorre sotto di loro, usando piccole rotaie poste ai lati della strada.
Shweeb: monorotaia monoposto sospesa e a pedali che permette di raggiungere i 45 km/h.
SolarBullet: il treno ad alta velocità (354 km/h) alimentato a energia solare attualmente allo studio in Arizona (USA).
Treni elettrici che non necessitano di binari perché viaggiano su strada e ricevono l'energia dal sistema contactless installato al di sotto dell'asfalto.
SARTRE: le automobili viaggiano in convogli gestiti dall'intelligenza artificiale; si uniscono i vantaggi del trasporto pubblico alla flessibilità del trasporto privato.
Startram, il maglev orbitale: gli ultimi 20 chilometri del tracciato (di oltre 1.600 km) puntano verso l'alto per portare in orbita i treni.
Ascensore spaziale: una stazione posta a quasi 100.000 km da terra e collegata al suolo da cavi costituiti da nanotubi di carbonio, per portare in orbita uomini e materiali con costi relativamente contenuti.

Mostra i risultati (2984 voti)
Leggi i commenti (32)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 maggio

web metrics