Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

Hot! flyby
(1 commento)
di Paolo Attivissimo
hackathon Hot!
La Microsoft House ospiterà per 24 ore i partecipanti che, affiancati da tecnici ed esperti delle differenti patologie, svilupperanno idee e progetti accessibili per non vedenti e ipovedenti.
Hot! Bandiera Cisl
La storia di Fausto Scandola, espulso dalla Cisl per aver criticato gli altissimi stipendi dei dirigenti. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! SkyTorrents
Skytorrents non usa cookie, né Javascript, né pubblicità. (2 commenti)
Hot! system7
Gli storici sistemi operativi di Apple sono disponibili gratis grazie all'Internet Archive. (1 commento)
Hot! expo elettronica
Expo Elettronica e Vicomix alla Fiera di Vicenza
Hot!
Un connubio moderno?
Hot! dwitter
(2 commenti)
di Paolo Attivissimo
c8593 Studenti 2 Hot!
A Bastia Umbra otto scuole in gara per qualificarsi alla finale di Forlì a maggio.
legal torrents Hot!
Lo fa nella speranza di convertire i pirati. (1 commento)
Hot! Planet of the Apps Trailer
Gli sviluppatori demoliscono lo show che parla di loro. (2 commenti)
aipoly1 Hot!
Aipoly riconosce oggetti e colori e li descrive all'utente. (1 commento)
Hot! opera neon 3
Neon offre interfaccia pulita, schede affiancabili e un pannello per controllare audio e video. (1 commento)
ornella muti Hot!
Vivendi lancia l'app per portare brevi fiction sugli smartphone. (2 commenti)
di Gualtiero Ripoldi
Hot! Mozilla FireFox falla 0day
Le città si espandono, i ghiacciai spariscono: trent'anni in pochi secondi. (5 commenti)

Pagine: « Precedente 8 9 10 11 12 13 14 Successiva »

Sondaggio
Pornografia online
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5613 voti)
Leggi i commenti (47)
Maggio 2025
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 maggio

web metrics