Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

usb drive Hot!
Domande da nerd. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! google one vpn italia
Per usarla occorre sottoscrivere un piano Google One. (12 commenti)
rick astley Hot!
(2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! hyundai
Siamo spacciati. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
neeva Hot!
In cambio di una quota mensile, Neeva offre la massima privacy e un'esperienza completamente priva di spot. (5 commenti)
Hot! vivaldi 4
Con un particolare occhio di riguardo per la privacy. (4 commenti)
faccia Hot!
L'identificazione e il controllo biometrico di massa sono incompatibili con una democrazia rispettosa dei diritti umani? (3 commenti)
Hot! deep nostalgia deepfake
Con Deep Nostalgia ora si muovono, battono le palpebre e sorridono. (5 commenti)
Hot! robot boston dynamics
(4 commenti)
di Paolo Attivissimo
cover your tracks tracking online Hot!
Cover Your Tracks mostra se davvero il browser protegga la privacy. (6 commenti)
Hot! epilatore
(1 commento)
di Paolo Attivissimo
Hot! winstall
Bastano pochi clic per ottenere un Pc perfettamente attrezzato, senza dover scaricare ogni singolo software. (5 commenti)
winamp skin museum Hot!
Sono oltre 65.000 e funzionano davvero grazie a WebAmp. (5 commenti)
Hot! app godmode win10
Win10 All Settings permette di accedere facilmente a una miriade di funzioni del sistema operativo. (4 commenti)
netflix gratis Hot!
La tattica degli assaggi gratis ha conquistato lo streaming. (3 commenti)
Hot! pneumatico gopro
Grazie a una GoPro adesso lo sappiamo. (2 commenti)
creative Hot!
(4 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! microsoft family safety
Familly Safety permette di sorvegliare ogni attività condotta con lo smartphone. (1 commento)

Pagine: « Precedente 2 3 4 5 6 7 8 Successiva »

Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3301 voti)
Leggi i commenti (35)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre

web metrics