Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

usb drive Hot!
Domande da nerd. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! google one vpn italia
Per usarla occorre sottoscrivere un piano Google One. (12 commenti)
rick astley Hot!
(2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! hyundai
Siamo spacciati. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
neeva Hot!
In cambio di una quota mensile, Neeva offre la massima privacy e un'esperienza completamente priva di spot. (5 commenti)
Hot! vivaldi 4
Con un particolare occhio di riguardo per la privacy. (4 commenti)
faccia Hot!
L'identificazione e il controllo biometrico di massa sono incompatibili con una democrazia rispettosa dei diritti umani? (3 commenti)
Hot! deep nostalgia deepfake
Con Deep Nostalgia ora si muovono, battono le palpebre e sorridono. (5 commenti)
Hot! robot boston dynamics
(4 commenti)
di Paolo Attivissimo
cover your tracks tracking online Hot!
Cover Your Tracks mostra se davvero il browser protegga la privacy. (6 commenti)
Hot! epilatore
(1 commento)
di Paolo Attivissimo
Hot! winstall
Bastano pochi clic per ottenere un Pc perfettamente attrezzato, senza dover scaricare ogni singolo software. (5 commenti)
winamp skin museum Hot!
Sono oltre 65.000 e funzionano davvero grazie a WebAmp. (5 commenti)
Hot! app godmode win10
Win10 All Settings permette di accedere facilmente a una miriade di funzioni del sistema operativo. (4 commenti)
netflix gratis Hot!
La tattica degli assaggi gratis ha conquistato lo streaming. (3 commenti)
Hot! pneumatico gopro
Grazie a una GoPro adesso lo sappiamo. (2 commenti)
creative Hot!
(4 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! microsoft family safety
Familly Safety permette di sorvegliare ogni attività condotta con lo smartphone. (1 commento)

Pagine: « Precedente 2 3 4 5 6 7 8 Successiva »

Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'่ un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1742 voti)
Leggi i commenti (11)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics