Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Focus

computer hacker Hot!
Dai pericoli del cloud computing all'uso delle VPN, alcuni importanti consigli per rendere difficile la vita ai malintenzionati. (6 commenti)
Hot! aviazione
Gli aerei saranno più attenti all'ambiente, eviteranno gli incidenti e miglioreranno l'efficienza. (1 commento)
nativi digitali Hot!
Da cosa guardarsi online. (3 commenti)
Hot! 1
Comprese fatture a governi e link a Youporn. (24 commenti)
di Paolo Attivissimo
driverless car Hot!
Dalla responsabilità in caso di incidente ai problemi di insegnare l'etica a un robot: tutti i problemi che ritardano il debutto dei veicoli autonomi. (21 commenti)
Hot! ddos5
Gli attacchi DDoS sono un rischio spesso sottovalutato. (1 commento)
localbitcoins Hot!
Un sito per comprare e vendere Bitcoin fra privati, comodamente da casa tramite bonifico bancario, ma anche in contanti senza tracciature.
di Edoardo Prandin
Hot! google woman employee 6
I quesiti più strani sottoposti dagli intervistatori ai potenziali dipendenti. (19 commenti)
grano perenne Hot!
Cibo, fibre, materiali da costruzione e biocarburanti: la vegetazione può fornirci tutto ciò di cui abbiamo bisogno. (12 commenti)
Hot! Internet Hoax
Dalla calamita che cancella l'hard disk alla presunta invulnerabilità dei Mac, passando per la ricarica che danneggia la batteria: tutte le leggende metropolitane a cui ancora molti credono. (41 commenti)
asus h tower Hot!
Dal case che sembra un Transformer al nuovo ZenWatch, tutti i prodotti presentati alla fiera di Taiwan. (2 commenti)
Hot! applicazioni vulnerabili hacker
Da Google Chrome ad Adobe Reader, i software ormai indispensabili ma che rappresentano anche una minaccia alla sicurezza per il 99% dei PC. (10 commenti)
hacker01 Hot!
Proteggersi dagli hacker non è complicato: basta non commettere questi sbagli che sono ancora fin troppo diffusi. (9 commenti)
Hot! sexting apertura
''Aiuto, mi sono mostrata nuda in chat o in foto, adesso mi chiedono soldi''. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo
correzione automatica Hot!
L'effetto Cupertino. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! Windows 10 Product Family
La nuova incarnazione di Windows funziona su PC, tablet e smartphone e inaugura l'era delle app olografiche. (35 commenti)
SE790C 005 R PerspectiveMain Black1 Hot!
Dai televisori 4K ai veicoli autonomi, passando per la casa intelligente: le invenzioni imperdibili della fiera di Las Vegas. (15 commenti)
Hot! piratebay
La Polizia svedese ha effettuato un raid a un data center di Stoccolma, mettendo offline anche altri siti di file sharing. (4 commenti)
Sony rubate passwords Hot!
È l'attacco hacker più imbarazzante della storia. (10 commenti)
Hot! gettoni
Una breve storia dei gettoni telefonici in Italia. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 3 4 5 6 7 8 9 Successiva »

Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3531 voti)
Leggi i commenti (8)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics