Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
![]() |
|
Il sistema di videosorveglianza di Londra è sotto accusa: non riuscirebbe a scovare i criminali. (1 commento) | |
![]() |
|
Google contatterà via email gli autori dei video più visti proponendo loro l'affiliazione al programma di partnership. (1 commento) | |
![]() |
|
Google non fa abbastanza per nascondere i volti e le targhe: lo sostiene l'Incaricato federale per la privacy. (2 commenti) | |
![]() |
|
Le tre grandi aziende si opporranno alla digitalizzazione di milioni di libri, nonostante i grandi editori americani stiano con Google. (1 commento) | |
![]() |
|
I gestori del sito Tomato Garden sono stati arrestati e condannati: distribuivano copie di Windows Xp. (2 commenti) | |
![]() |
|
La versione 4.0.202.2 non si basa più sulle librerie a 32 bit, diventando la prima a essere davvero a 64 bit. (3 commenti) | |
![]() |
|
Nella sede pisana del portale sono state scritte frasi di minaccia e omofobe e simboli nazisti. (9 commenti) | |
di Pier Luigi Tolardo |
![]() |
|
Superati i quattro milioni di download in meno di sei mesi. (4 commenti) | |
![]() |
|
Per la decima volta consecutiva, Big Blue è al primo posto nella classifica dei supercomputer più potenti del mondo. (3 commenti) | |
![]() |
|
Il servizio di condivisioni video chiude i battenti dopo meno di tre anni di (scarsa) attività. (4 commenti) | |
![]() |
|
Mozilla organizza a Firenze il 27 Giugno un Workshop per mostrare lo sviluppo delle estensioni. (5 commenti) | |
di Francesco Reitano |
![]() |
|
G Data ha scoperto centinaia di siti sfruttati per sfruttare le falle di Adobe Reader. (1 commento) | |
di Francesco Reitano |
![]() |
|
Secondo il quotidiano argentino La Nacion, il Credit Suisse sta conducendo per conto di Telecom Italia trattative riservate per la vendita di Telecom Argentina. (3 commenti) | |
di Pier Luigi Tolardo |
![]() |
|
Dal 30 giugno cesserà la disponibilità del software per gestire i bilanci familiari, che sarà supportato fino al gennaio del 2011. (12 commenti) | |
![]() |
|
Da Mountain View un nuovo tool per gli sviluppatori. (4 commenti) | |
di Francesco Reitano |
![]() |
|
Mozilla rilascerà una versione del suo browser personalizzabile per le aziende. (1 commento) | |
di Francesco Reitano |
![]() |
|
Ieri è stata rilasciata la nuova versione di Fedora. | |
di Francesco Reitano |
![]() |
|
La filiale italiana di British Telecom annuncia ai sindacati il licenziamento di 320 lavoratori. (4 commenti) | |
di Pier Luigi Tolardo |
![]() |
|
L'azienda di call center Transcom, che lavora per Vodafone e Tele2, ha licenziato 354 dipendenti all'Aquila. (5 commenti) | |
di Pier Luigi Tolardo |
Pagine: « Precedente 30 31 32 33 34 35 36 Successiva »
|