Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.


Emporia Click(2) Hot!
In prova: Emporia Flip ed Emporia Click (3) (13 commenti)
Hot! main02
In prova: Dell XPS 15 (5 commenti)
allie Hot!
Allianz Allie Max. (15 commenti)
di Raffaello De Masi
Hot! 3
In prova: F-Secure Internet Security 2013.
di Raffaello De Masi
Hot!
Le vignette di Valterinik.
di Valter Giraudo
Hot! Jabra Halo2 White
In prova: Jabra Halo2 (1 commento)
main 2 Hot!
In prova: Emporia Flip ed Emporia Click. (13 commenti)
Hot! 2
In prova: F-Secure Internet Security 2013.
di Raffaello De Masi
voyager legend d Hot!
In prova: Plantronics Voyager Legend. (2 commenti)
Hot! n900 front
In prova: WD My Net N900. (6 commenti)
info Hot!
In prova: eScan Internet Security Suite 11.
di Raffaello De Masi
Hot! Jabra Halo2 White
In prova: Jabra Halo2. (1 commento)
apertura2 Hot!
Paragon Hard Disk Manager 12 Suite
di Raffaello De Masi
Hot! voyager legend b
In prova: Plantronics Voyager Legend (2 commenti)
3 Hot!
In Prova: The Bat 5.2.2 Professional (8 commenti)
di Raffaello De Masi
Hot! TL WDR4300 02
In Prova: TP-Link WDR4300. (5 commenti)
di Raffaello De Masi
3 Hot!
In prova: AVM Fritz!Box WLAN 3370 (2 commenti)
di Raffaello De Masi
Hot! my net n900
In prova: WD My Net N900. (6 commenti)
cube Hot!
In prova: TDK Wireless Sound Cube. (4 commenti)
Hot! 1
In Prova: The Bat 5.2.2 Professional. (8 commenti)
di Raffaello De Masi

Pagine: « Precedente 36 37 38 39 40 41 42 Successiva »

Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3458 voti)
Leggi i commenti (3)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile

web metrics