Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.


Hot! inline death of a usb drive
Il ruolo dell'analisi comportamentale. (2 commenti)
community Hot!
Cosa c'è dietro allo stereotipo dell'hacker?
Anon mug shot1 Hot!
Cosa c'è dietro allo stereotipo dell'hacker? (2 commenti)
Hot! scienza societa comunicazione
Quando la pseudoscienza influenza il potere
di Paolo Attivissimo
biohackers4 Hot!
Cosa c'è dietro allo stereotipo dell'hacker? (2 commenti)
Hot! Figure 2
I dispositivi IoT sono il principale target degli hacker. (5 commenti)
porte Hot!
I dispositivi IoT sono il principale target degli hacker. (5 commenti)
Hot! pseudoscienza
Quando la pseudoscienza influenza il potere.
di Paolo Attivissimo
flash player Hot!
Nel periodo antecedente al Natale i consumatori dovrebbero farsi un regalo: disinstallare il software Adobe Flash Player, soggetto a vulnerabilità. Il motivo è assai attuale: un exploit zero-day, simile a quelli firmati Hacking Team. (7 commenti)

Hot!
Cinque consigli per ridurre i consumi energetici in casa e risparmiare. (40 commenti)
Hot! young ladies
Sempre più Instagram, Snapchat e YouTube. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
screenshot.51 Hot!
Incidente mortale in Tesla in Svizzera: analisi sul posto. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! tesla crash test
Incidente mortale in Tesla in Svizzera: analisi sul posto. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo
Reseau chappe77 Hot!
Il primo attacco informatico della storia. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! mclaren fire
Incidente mortale in Tesla in Svizzera: analisi sul posto. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! autopilot
Incidente mortale in Tesla in Svizzera: analisi sul posto. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo

Pagine: « Precedente 6 7 8 9 10 11 12 Successiva »

Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3079 voti)
Leggi i commenti (18)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile

web metrics