Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Editoriale

2003 08 16 menwith hill Hot!
Prima, dicevano: ''Perché ti scoccia se ti sorveglio? Hai qualcosa da nascondere?'' (11 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! United stasi of america
Due atteggiamenti molto diversi di fronte allo scandalo delle intercettazioni USA. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
silvio scaglia Hot!
Dopo l'assoluzione il fondatore di Fastweb potrebbe essere l'uomo giusto per entrare in politica con lo scopo di riformare la giustizia. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! datagate nsa francia
Anche la Francia apre un contenzioso sulle intercettazioni di massa dello spionaggio militare americano. Solo l'Italia tace e acconsente. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
funky professor Hot!
La Rete si commuove di fronte alla scomparsa di Marco Zamperini. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! telecom italia
Bernabè lascia e Telecom Italia viene declassata. Ma è un copione già scritto e ricorda molto la vicenda Alitalia. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
massimo sarmi Hot!
Bernabè probabilmente lascerà l'incarico il 3 ottobre. Al suo posto si fa il nome di Massimo Sarmi, oggi amministratore delegato di Poste Italiane. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! telefonica
Dopo l'acquisto degli spagnoli, la possibilità di separazione della rete per alcuni versi si avvicina, per altri si allontana.
di Pier Luigi Tolardo
atento Hot!
Con la vendita delle azioni di Mediobanca e Generali a Telefónica, Telecom Italia potrebbe seguire il modello Atento.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! ubuntu edge
Il crowdfunding dell'Ubuntufonino ha un triste andamento. Vediamo perché. (11 commenti)
di Alessandro Bottoni
Hot!
Il presidente di Telecom Italia chiede che lo Stato intervenga economicamente a favore dello scorporo della Rete. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Dopo il mancato accordo con H3G, i soci di Telco (che controlla Telecom Italia) sono ai ferri corti su tutto. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Emma Bonino Hot!
Secondo Emma Bonino l'Italia non può dare asilo politico ad Edward Snowden, che però è molto più ''Radicale'' di Pannella e della Bonino stessa. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Franco Bernabe Telecom opac scorporo
La paura di una fine prematura del governo spinge Bernabè a chiudere presto la faccenda. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
telecom scorporo rete Hot!
Con lo scorporo della rete, la parte rimanente di Telecom verrebbe declassata dalle agenzie di rating, diventando di fatto una ''bad company''. (15 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! bambini e social network
Il Movimento Italiano Genitori denuncia Facebook alla Procura di Roma per omesso controllo. Alcune riflessioni. (25 commenti)
di Veronica Ciarumbello
berlusconi Hot!
Il centrosinistra è in difficoltà a dichiarare ineleggibile Berlusconi perché Cecchi Gori e Rogna, editori TV, furono suoi parlamentari. (35 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! insulti online
Dal presidente Napolitano a Mara Carfagna, tutti sono d'accordo: i cittadini la devono smettere di lamentarsi, sia online che offline. (38 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
anonymous2 Hot!
Secondo l'avvocato Fulvio Sarzana l'accusa per gli hacker di Anonymous è problematica. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Anonymous
Il blitz contro Anonymous è una mossa azzeccata nella vicenda per la nomina del capo della Polizia. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 13 14 15 16 17 18 19 Successiva »

Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (1993 voti)
Leggi i commenti (26)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile

web metrics