Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Editoriale

PSP vs DS Hot!
Sony contro Nintendo, ovvero un pareggio che può valere una vittoria. E la Microsoft?
di Luigi Saggese
Hot! Il PC economico di Intel
Non c'è solo il PC da 100 dollari di Negroponte. La presentazione dell'EduWise di Intel, destinato a informatizzare il terzo mondo, genera cattivi pensieri.
di Michele Bottari
L\'andamento in borsa di Microsoft negli ultimi an Hot!
Otto motivi per cui il futuro del gigante di Redmond non è affatto roseo. (28 commenti)
di Emilio Roda
Hot! Iraq, 2004, computer grafica, cm 9x11. Mostra on
A Milano il vicesindaco De Corato ordina ai vigili urbani di conservare le immagini registrate dalle telecamere durante le manifestazioni. (30 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Fastweb e 3, sia pure in misura diversa, hanno gravi problemi economici. E se diventassero un'azienda unica? (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Un modellino di treno
Una folle legge sui brevetti permette ai produttori di programmi commerciali per modellini ferroviari di perseguitare un appassionato, autore di un software libero. (6 commenti)
di Michele Bottari
Hot!
Secondo Giuliano Amato, il web non cambia nulla nel rapporto tra politica e cittadini; eppure qualche novità c'è e arriva dal mondo dei blog. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Una curiosa elaborazione grafica del logo di creat
Lawrence Lessig strizza l'occhio all'industria dell'intrattenimento, accettando il Digital Rights Management come standard di fatto e sostenendo il sistema di restrizione aperto di Sun. (1 commento)
di Michele Bottari
Tux penguin grasso come un picchio Hot!
Il software moderno è troppo pesante, pinguini compresi. Il PC da 100 dollari, oltre a perdere la manovella, è costretto a cambiare. (23 commenti)
di Michele Bottari
Hot! Cellulare spia e gps
Telefonini sempre più potenti, sempre più precisi, sempre più impiccioni. Il nuovo stile di vita è quello del ficcanaso. (5 commenti)
di Michele Bottari
Hot!
Si riapre il dibattito del libero accesso alla conoscenza pagata con i soldi dei cittadini.
di Valerio Di Stefano
Hot! Foto di Dain Hubley
Si arroventa la polemica sui rischi di brogli elettorali legati al voto elettronico nelle prossime elezioni del 9 e 10 aprile. (63 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
L\'ascia Hot!
Gli USA e le sue corporation si stanno procurando l'arma per controllare il mondo. I militari, spodestati, si ribellano. (3 commenti)
di Michele Bottari
Hot!
Articoli poco rassicuranti mirano a seminare il panico tra i governi. L'obiettivo: frenare l'ondata di migrazioni verso l'opensource. (2 commenti)
di Michele Bottari
Il \grande orecchio\ Echelon Hot!
Alcune considerazioni sul "caso" delle intercettazioni telefoniche, al di là della politica. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Poliziotto in assetto anti-terrorismo
Il software aperto è una grave iattura. Ora pare sia anche contagioso. (2 commenti)
di Michele Bottari
Foto di Keith Syvinski Hot!
Oggi il nostro Paese protesta contro il no del Governo francese all'Enel; ma nel '98 l'Italia preferì l'Opa di Colaninno alla fusione con Deutsche Telekom. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Attenti all\'Isp (foto di Rezi Gurashi)
I fornitori di accesso a Internet iniziano a limitare Voip e peer to peer. (13 commenti)
di Flavio Frontini
Il cellulare spione Hot!
I servizi di localizzazione diventano veramente alla portata di tutti. Bastano pochi euro per sapere dove si trovano il dipendente assenteista o la fidanzata infedele. (7 commenti)
di Michele Bottari
Hot! Il conduttore Andrea Vianello
Penosa autodifesa del gestore telefonico sul fenomeno delle attivazioni non richieste. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 40 41 42 43 44 45 46 Successiva »

Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1620 voti)
Leggi i commenti (1)
Maggio 2025
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 maggio

web metrics