Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Editoriale

Hot!
Le Poste Italiane concludono un accordo con Microsoft: la carta di credito PostePay servirà per fare acquisti con la Xbox. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Perché il sequestro Indymedia rappresenta un pericoloso precedente. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Qualche spunto d'informazione e di riflessione. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Come molte aziende europee, anche Telecom Italia vuole aumentare l'orario di lavoro dei dipendenti, ovviamente a parità di salario. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
L'ideologia del copyright si è impadronita delle nostre menti. Per vincerla, dobbiamo rivoluzionare il nostro approccio al lavoro, al guadagno, alla libertà. (16 commenti)
di Michele Bottari
Hot!
Città cerniera tra Piemonte e Lombardia, sta perdendo tutte le opportunità di sviluppo legate alla Rete. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il numero 186 per dettare un telegramma al telefono è sparito dall'elenco telefonico e i clienti sono costretti a chiamare i servizi di informazione a pagamento. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Di fronte ai risultati delle campagne di boicottaggio, alcune considerazioni: non sarebbe meglio indirizzare i nostri consumi verso campagne positive e propositive? Ancor meglio, rimboccarsi le maniche e proporre qualcosa di alternativo?
di Michele Bottari
Hot!
Il Governo sceglie la strada della concertazione tra produttori, commercianti, consumatori per contenere l'aumento dei prezzi; ma Urbani non fa lo stesso per libri, musica e spettacoli. (9 commenti)
Hot!
Da sola, come posseduta dal demonio, aziona i suoi meccanismi e decide quando e da chi farsi riparare. L'automobile informatizzata fa paura. Tra vintage, hackumer e quasi-bufale, suggerimenti per una mobilità alternativa. (24 commenti)
di Michele Bottari
Hot!
L'internet è un formidabile strumento per riequilibrare l'accesso alle informazioni. L'arma più potente in mano all'hackumer per diffondere competenza e, quindi, potere.
di Michele Bottari
Hot!
Il collare da cavallo, la balestra e altre cose così. Mica nel medioevo scherzavano. Anche perché non avevano tutto 'sto copyright a legargli le mani: così, sempre inventando cose nuove, sono riusciti a mettere in piedi a poco a poco l'Europa.
di Riccardo Orioles
Hot!
Dentro il computer naturalmente. Dentro il computer, dentro l'internet, dentro tutti gli aggeggi che hanno appena cominciato a trasformarci tutti. Ma non basta la tecnologia? Beh, i cambiamenti veri arrivano coi contenuti. Tanti anni fa, per esempio...
di Riccardo Orioles
Hot!
Il Governo vuole accelerare le privatizzazioni per far fronte al deficit pubblico ma Wind non è pronta: la responsabilità non sarà anche del suo amministratore delegato Tommaso Pompei? (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Nelle maggiori aziende italiane, in seguito alla Legge Urbani, aumenta il peer to peer sui Pc aziendali; ma le aziende si preparano a contrastarlo. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
E' stato un grande successo il concerto di Simon & Garfunkel sponsorizzato da Telecom Italia; ma la strategia dei circenses è la più la giusta per il nostro Paese?
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un disservizio della telefonia mobile Wind esposto da un lettore, rivela una certa arretratezza tecnologica. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Le uniche innovazioni sensate degli ultimi anni sono l'amata Internet e l'odiato telefonino. La comunicazione a banda larga, benché antipatica, è la base di un futuro con poca energia. (15 commenti)
di Michele Bottari
Hot!
Sulla scelta di Berlusconi di sacrificare Monti per Buttiglione ha pesato più la volontà di compiacere i monopolisti che la politica interna. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
L'azienda consentirebbe ai clienti con forte traffico un accesso diretto e privilegiato al servizio clienti. (23 commenti)
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 48 49 50 51 52 53 54 Successiva »

Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2670 voti)
Leggi i commenti (8)
Maggio 2025
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 maggio

web metrics