Le novità di Samsung per il 2013: Galaxy S4 e Note 3

All'inizio del prossimo anno l'azienda coreana presenterà il Galaxy S4 e il Galaxy Note 3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2012]

Samsung Galaxy S4

Il 2012 ancora non è finito e già si inseguono le indiscrezioni sui prodotti che Samsung presenterà nel corso del 2013.

A quanto pare, l'azienda coreana ha fretta di dimostrare che l'accusa - confermata da un tribunale americano con una condanna - di copiare i prodotti Apple è del tutto infondata e che il processo di progettazione è del tutto indipendente dalla concorrenza.

Inoltre, la guerra degli smartphone è sempre più agguerrita specialmente ai livelli più alti, laddove l'iPhone ha il maggiore successo.

Così, in Rete sono arrivate - grazie al Korea Times - le prime notizie circa due dei prodotti di punta di Samsung: il Galaxy Note 3 e il Galaxy S IV.

Rispetto al Galaxy Note 2, il nuovo phablet (termine nato per indicare un dispositivo più grande di uno smartphone, ma più piccolo di un tablet) avrà uno schermo ancora più grande: la diagonale misurerà infatti ben 6,3 pollici, contro i 5,5 del predecessore e i 5,3 del capostipite.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4206 voti)
Leggi i commenti (15)

Il Galaxy S IV dovrebbe essere svelato in occasione del prossimo Mobile World Congress, che si terrà nel mese di febbraio a Barcellona.

Sarà dotato - sempre stando alle anticipazioni trapelate sinora di un processore quad-core e un display con una risoluzione più elevata rispetto a quella dell'iPhone 5: 441 pixel per pollice, contro i 326 ppi del rivale di Apple (e i 306 ppi del Galaxy S III).

La dotazione comprenderà poi anche una fotocamera da 13 megapixel; alcune voci sostenevano che lo smartphone sarebbe stato dotato anche di uno schermo infrangibile, ma in seguito sono state smentite.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Galaxy Ace 2 e Mini 2 da Samsung
Samsung prepara il Galaxy Tab in alta definizione
Un milione di Galaxy Note in due mesi
Samsung, 300 milioni di smartphone venduti

Commenti all'articolo (4)

Io l'ho sempre sostenuto: lo schermo di uno smartphone non deve superare i 4", altrimenti si parla di altro. Premesso questo, direi che sul versante del peso e del riconoscimento vocale si sono già fatti passi da gigante (basti vedere il Sync di Ford, o pensare che Siri riconosce anche la supercazzola), su quello delle prestazioni... Leggi tutto
3-1-2013 19:07

Concordo sulle perplessità di ioSOLOio e fabrizioroccapc. A differenza dei formati intermedi (Galaxy note e simili, per i quali è ancora in corso la sperimentazione dell'usabilità, sul grande pubblico), sugli smartphone ormai si è consolidato uno standard di formato (anzi, due): uno è quello con display più generoso di Samsung, un po'... Leggi tutto
27-12-2012 14:25

Allo stato attuale credo che sia molto facile fare device "grandi"..... non ci vuole molto a riempirli di ram o di quad coreo di 'hard disk' sempre più capienti...basta far lievitare i prezzi... Il passo avanti serio è quello di implementare batterie sensibilmente più performanti per poter usare tutti questi device appieno... Leggi tutto
27-12-2012 09:47

Se ingrandire sempre di più il display dovrebbe essere un'innovazione allora è sbagliato, la vera innovazione dovrebbe essere nel portate display piegabili
23-12-2012 00:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3100 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics