Tailly, per scondinzolare quando batte forte il cuore

Se il battito accelera, la coda posticcia si muove più velocemente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2013]

Un cane che scondinzola allegramente non dà adito a dubbi circa il proprio stato d'animo; un essere umano, invece, non è attrezzato per comunicare così facilmente le proprie sensazioni.

A rimediare pensa Tailly, una coda artificiale da indossare per far sapere immediatamente a quanti ci circondano che stiamo vivendo un'intensa emozione.

Non è uno scherzo: si tratta invece di un serissimo progetto per il quale è anche stata avviata una raccolta fondi su Kickstarter, con l'obiettivo di raggiungere 60.000 sterline (circa 71.500 euro).

Sondaggio
Qual è il miglior prodotto tecnologico dell'anno? Scegli tra i seguenti oppure aggiungine uno nei commenti.
Motorola Droid Razr Maxx - 3.2%
Google Nexus 7 - 16.4%
Samsung Galaxy S3 - 31.1%
Apple iPad Mini - 10.4%
Apple iPhone 5 - 16.4%
Samsung Galaxy Note 2 - 16.6%
Microsoft Surface - 5.9%
  Voti totali: 1478
 
Leggi i commenti (6)

«Tailly non è soltanto un giocattolo, né un accessorio di moda o un gadget. È tutte e tre le cose inseme e, dato che reagisce al battito cardiaco, è anche un'estensione del corpo dell'utente» spiega Shota Ishiwatari, l'inventore.

Per decidere se sia il caso di scondinzolare o meno, infatti, Tailly fa affidamento su un sensore posto nella cintura (che è il mezzo grazie a cui si può indossare la coda stessa), tramite il quale rileva il battito cardiaco: normalmente Tailly è in posizione di riposo ma, se il battito accelera, inizia a muoversi sempre più velocemente, e allo stesso modo rallenta di pari passo con il rallentare dei battiti. L'articolo continua dopo il video.

La coda di Tailly è bianca, nella versione standard, ma sarà disponibile anche nera, marrone o grigia, in modo da intonarsi a ogni occasione.

Se raggiungerà la 60.000 sterline necessarie, Shota Ishiwatari produrrà 3.000 Tailly entro il prossimo mese di agosto. Non è dato sapere se Tailly migliori anche la comunicazione con il proprio cane.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La chiavetta USB che è anche vibratore
La capsula che raffredda il caffè bollente

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Aaahh!! Non lo sai che c'è sempre chi non sa che fare/farebbe per attrarre l'attenzione? :wink: Andare in giro con una coda che quando ti emozioni si agita, per parecchie persone sarà una trovata irresistibile per dare nell'occhio, per attrarre sguardi curiosi, perplessi, divertiti, scandalizzati, o che altro. Poi ci saranno quelli... Leggi tutto
19-2-2013 13:38

Intendevo a parte questo che era, ovviamente, implicito... :wink: Leggi tutto
19-2-2013 08:09

Eppure è semplicissimo! Spillare soldi ai cretini! :D Leggi tutto
19-2-2013 00:09

Esprime solo il ritmo cardiaco. Nulla sulle sue ragioni. Potrebbe trattarsi di una qualsiasi tra varie emozioni, oppure una tachicardia che con le emozioni ha poco a che vedere. Leggi tutto
19-2-2013 00:06

Oh... Ma a me scodinzola già! Si dimena come un ossesso quando vede una fig... figura femminile... Credevo fosse normale per tutti, non lo è? :-k
28-1-2013 01:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1882 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics