Amazon e il noleggio degli ebook

Per chi vuole risparmiare, adesso i libri elettronici si possono affittare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-01-2013]

amazon rental

Gli ebook sono articoli per certi versi controversi: c'è chi li trova inadeguati a restituire le sensazioni che solo il libro di carta può offrire e chi li trova un'ottima soluzione quantomeno perché permettono praticamente di tenere una biblioteca in tasca.

Anche tra coloro che li apprezzano, comunque, non mancano i mugugni: per le protezioni DRM, per l'impossibilità (in genere) di prestarli, per l'opzioni che alcuni venditori mantengono di cancellarli da remoto e, molto spesso, per il prezzo, ritenuto troppo elevato per un prodotto che non ha costi di stampa e distribuzione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2490 voti)
Leggi i commenti (3)
Per ovviare a quest'ultima difficoltà Amazon da qualche tempo va offrendo - e ultimamente sta ampliando - la possibilità di affittare gli ebook: la proposta è per ora limitata a quei libri catalogati come libri di testo, e in effetti si rivela particolarmente interessante per gli studenti che non vogliono spendere le grosse cifre spesso richieste per acquistare tomi che, dopo l'esame, rischieranno di passare il resto della propria esistenza prendendo polvere su qualche scaffale.

Per esempio, Theories of International Politics and Zombies si può acquistare a 12,35 dollari, ma anche affittare per un periodo di tempo a scelta (da 30 a 120 giorni, ma certi libri arrivano anche a 365 giorni) e con prezzi a partire da 3,22 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'iTunes di Amazon arriva in Italia
Amazon porta i Kindle Fire HD in Italia
Ordina una TV, Amazon gli manda un fucile
Amazon contro i libri gratuiti
Uzi Tactical Pen, la penna come arma di offesa/difesa
L'orologio del terrorista adesso è multicolore
Perché Barnes & Noble vuole che gli e-book costino tanto
E-book, prezzi mantenuti alti per favorire la concorrenza
I libri generati automaticamente dai commenti di YouTube
Kindle Touch e Touch 3G arrivano in anticipo in Italia
Jeff Bezos e il recupero dei motori dell'Apollo 11

Commenti all'articolo (2)

ma amazon non li ha sempre considerati in affitto? link
1-3-2013 11:40

Colgo l'occasione per ricordare che ci sono una montagna di Libri gratuiti in rete e presso le biblioteche. UN motore di ricerca specializzato[/url] Uno dei posti è [url=http://forum.zeusnews.com/link/101384]Liberliber dove trovare i classici. Ciao
31-1-2013 17:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2924 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics