L'iPhone 6 si piega in tasca

E su Twitter scoppia il #bentgate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2014]

iphone 6 si piega

Sono anni che si parla dello smartphone curvo e finalmente Apple l'ha realizzato. Solo che non l'ha fatto apposta.

Diversi acquirenti della prima ora di iPhone 6 stanno segnalando che l'ultimo melafonino si piega facilmente, troppo facilmente: basta tenerlo in tasca per trovarsi una curvatura pronunciata che in origine non c'era.

Il motivo - pare - sta nella scelta dei materiali: l'iPhone 6, come il suo predecessore, ha uno chassis in alluminio. L'alluminio è un metallo che si piega con relativa facilità e le nuove, accresciute dimensioni fanno sì che dargli inavvertitamente una nuova forma non prevista (per esempio semplicemente tenendolo nella tasca anteriore dei pantaloni) sia quasi inevitabile. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio precedente (primavera/estate 2014)
Apple iPhone 5S - 8.2%
Apple iPhone 6 - 14.2%
BlackBerry Q10 - 3.2%
Google Nexus 5 - 10.9%
HTC One M8 - 6.8%
LG G3 - 9.3%
Nokia Lumia 1020 - 4.1%
Nokia Lumia 1520 - 4.9%
OnePlus One - 6.5%
Samsung Galaxy Note 4 - 11.0%
Samsung Galaxy S5 - 20.9%
  Voti totali: 1762
 
Leggi i commenti (13)
Nel web stanno apparendo vari video che mostrano inequivocabilmente questo difetto del nuovo prodotto di punta di Apple, il quale fino a ora aveva fatto realizzare vendite da record.

Su Twitter, poi, l'hashtag #bentgate raccoglie tutta una serie di opinioni e di testimonianze di utenti riusciti a «piegare l'iPhone senza essere Uri Geller» come commenta uno di loro.

È facile sospettare però che l'andamento cambierà bruscamente non appena la notizia riceverà la massima diffusione, e viene da chiedersi se in Apple qualche testa cadrà come accadde al tempo dell'iPhone 4 e della triste vicenda dell'antenna.

Qui sotto, un video che mostra come l'iPhone 6 sia effettivamente soggetto a piegarsi. L'articolo continua dopo il video.

Lo stesso autore del video precedente prova a fare lo stesso con il Galaxy Note 3 di Samsung, che si comporta meglio del rivale.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Apple: solo 9 lamentele per il bendgate

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Apple licenzia il responsabile dell'antennagate
iPhone 4, ricezione fatale per i mancini

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

:malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol:
4-10-2014 14:22

A questo proposito... [img:783ed95cd9]http://www.colbowdesign.com/blog_images/impossible.png[/img:783ed95cd9]
2-10-2014 06:32

Si, un'azienda cinese sta preparandone una apposta per l'iCoso6 con pareti in ghisa sferoidale spesse 3 mm.... un po' pesantina ma protegge l'investimento :lol: "liquid metal", eh? :rolling: Dopo la storia dell'antenna (e relativa presa per i fondelli da parte della mela a coloro che avevano l'iCoso con questo difetto -... Leggi tutto
2-10-2014 01:20

Be', per fortuna però è facile da ricaricare col microonde. :roll: Mauro Leggi tutto
27-9-2014 07:34

Leggendo fra i T&C della Apple non viene detto "non tenetelo in tasca", mi chiedo cosa farà ora la Apple. Se l' antenna era un problema arginabile facendo orecchie da mercante un cellulare curvato di 3° non lo è, che facciano una campagna di richiamo e che cambino i materiali di costruzione? (Alla Apple hanno mai ammesso un... Leggi tutto
26-9-2014 12:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4303 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics