L'iPhone 6 si piega in tasca

E su Twitter scoppia il #bentgate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2014]

iphone 6 si piega

Sono anni che si parla dello smartphone curvo e finalmente Apple l'ha realizzato. Solo che non l'ha fatto apposta.

Diversi acquirenti della prima ora di iPhone 6 stanno segnalando che l'ultimo melafonino si piega facilmente, troppo facilmente: basta tenerlo in tasca per trovarsi una curvatura pronunciata che in origine non c'era.

Il motivo - pare - sta nella scelta dei materiali: l'iPhone 6, come il suo predecessore, ha uno chassis in alluminio. L'alluminio è un metallo che si piega con relativa facilità e le nuove, accresciute dimensioni fanno sì che dargli inavvertitamente una nuova forma non prevista (per esempio semplicemente tenendolo nella tasca anteriore dei pantaloni) sia quasi inevitabile. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio precedente (primavera/estate 2014)
Apple iPhone 5S - 8.2%
Apple iPhone 6 - 14.2%
BlackBerry Q10 - 3.2%
Google Nexus 5 - 10.9%
HTC One M8 - 6.8%
LG G3 - 9.3%
Nokia Lumia 1020 - 4.1%
Nokia Lumia 1520 - 4.9%
OnePlus One - 6.5%
Samsung Galaxy Note 4 - 11.0%
Samsung Galaxy S5 - 20.9%
  Voti totali: 1762
 
Leggi i commenti (13)
Nel web stanno apparendo vari video che mostrano inequivocabilmente questo difetto del nuovo prodotto di punta di Apple, il quale fino a ora aveva fatto realizzare vendite da record.

Su Twitter, poi, l'hashtag #bentgate raccoglie tutta una serie di opinioni e di testimonianze di utenti riusciti a «piegare l'iPhone senza essere Uri Geller» come commenta uno di loro.

È facile sospettare però che l'andamento cambierà bruscamente non appena la notizia riceverà la massima diffusione, e viene da chiedersi se in Apple qualche testa cadrà come accadde al tempo dell'iPhone 4 e della triste vicenda dell'antenna.

Qui sotto, un video che mostra come l'iPhone 6 sia effettivamente soggetto a piegarsi. L'articolo continua dopo il video.

Lo stesso autore del video precedente prova a fare lo stesso con il Galaxy Note 3 di Samsung, che si comporta meglio del rivale.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Apple: solo 9 lamentele per il bendgate

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Apple licenzia il responsabile dell'antennagate
iPhone 4, ricezione fatale per i mancini

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

:malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol:
4-10-2014 14:22

A questo proposito... [img:783ed95cd9]http://www.colbowdesign.com/blog_images/impossible.png[/img:783ed95cd9]
2-10-2014 06:32

Si, un'azienda cinese sta preparandone una apposta per l'iCoso6 con pareti in ghisa sferoidale spesse 3 mm.... un po' pesantina ma protegge l'investimento :lol: "liquid metal", eh? :rolling: Dopo la storia dell'antenna (e relativa presa per i fondelli da parte della mela a coloro che avevano l'iCoso con questo difetto -... Leggi tutto
2-10-2014 01:20

Be', per fortuna però è facile da ricaricare col microonde. :roll: Mauro Leggi tutto
27-9-2014 07:34

Leggendo fra i T&C della Apple non viene detto "non tenetelo in tasca", mi chiedo cosa farà ora la Apple. Se l' antenna era un problema arginabile facendo orecchie da mercante un cellulare curvato di 3° non lo è, che facciano una campagna di richiamo e che cambino i materiali di costruzione? (Alla Apple hanno mai ammesso un... Leggi tutto
26-9-2014 12:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3902 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics