Gmail, allegati col copia-incolla

Finalmente gli allegati si possono aggiungere direttamente nel corpo del messaggio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2021]

gmail chrome 90 allegati copia incolla

Il rilascio di Chrome 90 ha introdotto una novità interessante per gli utenti di Gmail, grazie alla quale inserire gli allegati nei messaggi diventa ancora più semplice e veloce.

Questa funzione consente infatti di allegare i file alle email semplicemente facendo copia e incolla, esattamente come si farebbe per copiare un documento usando il gestore dei file.

A dire la verità, tale opzione non è una novità assoluta: gli utenti di Safari (il browser predefinito di macOS) già da qualche tempo possono adoperare un sistema analogo; per gli utenti di Chrome si tratta però di un inedito.

La funzionalità va innanzitutto abilitata. Per farlo, è necessario incollare nella barra degli indirizzi la stringa chrome://flags/#clipboard-filenames e premere Invio.

Nella schermata che si aprirà sarà visibile l'opzione - denominata Clipboard filenames - e, sulla destra di essa, ci sarà un menu a tendina: quest'ultimo va aperto, quindi si deve selezionare Enable.

A questo punto Chrome chiederà di essere riavviato, e quando l'operazione sarà stata completata Clipboard filenames sarà abilitata e pronta per essere utilizzata.

Da quel momento in avanti, per inserire un allegato in una email saranno sufficienti due passaggi: innanzitutto, occorrerà selezionare il file desiderato nel gestore dei file (Esplora Risorse in Windows, Finder in macOS) e premere la scorciatoia Ctrl+C (Windows) o Cmd+C (macOS), oppure usare il menu contestuale per selezionare Copia.

Poi basterà spostarsi nel corpo del messaggio in composizione e premere Ctrl+V (Windows) o Cmd+V (macOS), oppure usare il menu contestuale per selezionare Incolla. Il file apparirà direttamente nel corpo del testo, nel punto in cui è posizionato il cursore.

clipboard filenames

Clipboard filenames è pensato per funzionare non soltanto con Gmail ma, in prospettiva, con ogni applicazione web, anche se allo stato attuale non tutte sono in grado di supportarla. Allo stesso modo, dovrebbe funzione sotto Windows, macOS, Android, ChromeOS e Linux, ma in quest'ultimo caso la compatibilità non è garantita con tutti gli ambienti desktop.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Tramonta lo spam con allegati PDF

Commenti all'articolo (3)

Per aprire direttamente la pagina Experiments di Chrome puntando alla voce corretta bisogna digitare: chrome://flags/#clipboard-filenames nell'articolo, in effetti, è stato scritto due volte di seguito il corretto indirizzo e copiandolo non funziona, inoltre bisogna sempre fare attenzione quando si fa un copia & incolla da un... Leggi tutto
24-4-2021 15:04

In effetti le istruzioni riportate nell'articolo sono completamente sbagliate.
21-4-2021 10:46

Non so se sono io impedito, ma seguendo quanto scritto nell'articolo non sono riuscito a trovare la funzione da attivare. Credo ci sia un errore nelle istruzioni. Io ho fatto così: 1 - Scrivi nella barra degli indirizzi chrome://flags/# 2 - Si apre una pagina con molte opzioni e una casella di ricerca nella quale digitare Clipboard... Leggi tutto
21-4-2021 09:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2602 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics